
Stavolta è successo in via Filangieri – nel quartiere Cardeto – e certamente ha contribuito la pioggia che da ore cade sulla città. Ma che il sottosuolo ternano abbia qualche problema – ormai – è di un’evidenza che non può essere trascurata.

La buca L’asfalto è sprofondato proprio al centro della via che collega via Battisti con piazza Cuoco – e che è stata chiusa dai vigili urbani per permettere ai tecnici di svolgere gli accertamenti necessari – e per fortuna nessuno stava transitando in quel momento.
Episodi che si ripetono Quanto accaduto venerdì mattina, ovviamente, non è paragonabile alla grande voragine che si era spalancata in piazza Buozzi (Valnerina), ma gli episodi simili sono davvero tanti e la cosa non può essere trascurata.

Foro Boario E il maltempo – con la pioggia incessante caduta su Terni per tutta la mattinata di venerdì – ha creato altri problemi. Nell’area del foro Boario i vigili del fuoco e gli agenti della polizia municipale hanno transennato una delle vie laterali del complesso, a causa di una struttura fatiscente e in stato di abbandono da cui, per via del forte vento, sarebbero volate via alcune lamiere di copertura. A poche centinaia di metri, in viale Aleardi, gli operatori hanno liberato le fognature dopo che la strada si era allagata in più punti, soprattutto nei pressi dell’incrocio semaforico con viale Prati.

Incidenti e rami caduti Incidenti stradali, autonomi, vengono segnalati lungo la bretella che collega lo svincolo ternano dell’E45 con la zona industriale di vocabolo Sabbione, ma anche lungo la ss675 nei pressi di Capitone. Danni a parte, non ci sarebbero fortunatamente serie conseguenze per i conducenti dei mezzi coinvolti. Sempre venerdì mattina i vigili del fuoco e gli agenti della municipale sono intervenuti in zona Macchia di Bussone per un pesante ramo caduto nei pressi del monastero delle Carmelitane Scalze.