21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, conti Comune: «Il piano va bene»

Terni, conti Comune: «Il piano va bene»

di Simone Francioli
23 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Fabio Castellani e Vittorio Piacenti D'Ubaldi

Fabio Castellani e Vittorio Piacenti D'Ubaldi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«La ricostruzione della massa passiva operata dal Comune non tiene conto della somma di 10.982.823,40 euro pari a sei annualità della quota di maggior disavanzo; inoltre la massa passiva quantificata dall’ente non tiene conto del saldo negativo di 1.854.706,95 euro emerso a seguito della revisione straordinaria dei residui. L’ente è invitato di conseguenza ad aggiornare la massa passiva e ad indicare le misure di risanamento adeguate al ripiano dell’ulteriore quota di passività». La criticità più ‘forte’ tra i diciotto punti che il Ministero dell’Interno, lo scorso 11 gennaio, ha segnalato al Comune di Terni – e non solo – in merito al piano di riequilibrio pluriennale, ovvero l’operazione di predissesto. E in vista della ‘maratona’ in consiglio comunale che partirà martedì pomeriggio, sull’argomento – e anche sulla nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione – sono intervenuti in I° commissione consiliare il presidente del collegio dei revisori dei conti di palazzo Spada, Fabio Castellani, e l’assessore al bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi: «Riteniamo che i documenti presentati siano ok e il punto numero uno secondo noi ‘cade’».

Lidia Beatrice Nadia Anastasi

Pareri favorevoli e rinviati A palazzo Spada oltre a Castellani anche Lidia Beatrice Nadia Anastasi, membro del collegio insieme a Carlo Berretti (presente nella circostanza precedente). Subito pressione da parte del consigliere Enrico Melasecche (IlT) in merito agli «11-13 milioni di debiti non compresi nel piano» – il punto 1 indicato dal Ministero -, ma ad avviare la seduta è la spiegazione di Castellani in merito al parere favorevole sulla nota d’aggiornamento del Dup: «Lascia un po’ il tempo che trova per una questione puramente normativa, noi abbiamo dato l’ok in merito all’aspetto formale, all’impostazione. Non si può fare diversamente e non c’è altro da dire». C’è invece una ‘sospensione’ su un’altro passaggio: «Per quel che concerne la congruenza dei numeri in relazione al bilancio preventivo c’è il rinvio, il parere sarà dato quando avremo a disposizione il documento».

PARLA L’ASSESSORE PIACENTI D’UBALDI – IL VIDEO

Il presidente del collegio dei revisori dei conti del Comune, Fabio Castellani

Il punto critico Dei diciotto punti, quello realmente rilevante è il primo sulla massa debitoria: se quello che viene affermato è vero, è logico che potremmo avere 12-13 milioni di debiti in più. Penso tuttavia che possa essere dimostrato che questi importi facciano parte della gestione ordinaria: logicamente se il bilancio preconsutivo e, soprattutto, il consentivo non riusciranno a ‘coprire’ tali cifre, il piano dovrà essere variato. Tutti gli altri punti sono solo richieste di prospetti e chiarimenti, alcuni dei quali legati alla questione principale». Palla all’assessore.

Tempistiche e pressione Piacenti D’Ubaldi entra nel cuore del discorso, ma non prima di aver fatto un excursus sulle tempistiche: «La commissione preposta per l’analisi dei piani di rientro si riunisce con cadenza mensile e voglio sottolineare che il 31 gennaio non rappresenta in alcun modo la ‘data del giudizio’, ma è quella di avvio dell’istruttoria. La nota è dell’11 gennaio e dunque l’amministrazione ha un mese di tempo per rispondere: se abbiamo tutta la documentazione e gli atti disponibili prima del 25-26 gennaio, la commissione stabilirà il piano del Comune il 31 altrimenti lo esaminerà in un giorno successivo».

Palazzo Spada

«‘Cade’ il punto 1» Si passa poi alla spiegazione tecnica: «La massa passiva – ha proseguito – è formata dai debiti fuori bilancio, fondo rischi e disavanzo del 2015. All’interno di quest’ultimo c’è anche la quota di riaccertamento straordinario pari a 1 milione e 830 mila euro; il risultato 2016 non potevamo inserirlo perché viene approvato entro il 30 aprile dello stesso anno. Per cui riteniamo che a partire dal 2016 la quota trentennale del disavanzo scaturente dal riaccertamento straordinario dei residui possa trovare copertura nella gestione ordinaria: non va inserita dunque nella massa passiva e questa valutazione dovrà trovare corrispondenza nel bilancio consuntivo del 2016. A breve lo formiremo al Ministero sotto forma di preconsuntivo. Il punto numero 1 ‘cade’ perché nella gestione ordinaria trova copertura sia la quota trentennale del riaccertamento sia il risultato che scaturisce dai residui».

L’ipotesi negativa E se va male? Semplice: «Se così non fosse il piano pluriennale dovrà essere ridefinito. Fino a quando non avremo coscienza di questo, pensiamo che i documenti predisposti siano in linea con la normativa e speriamo di poter fornire tutto in tempo utile affinché la commissione del 31 possa esaminare il nostro piano». Consiglio ‘caldo’ in arrivo già da martedì. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.