Una raccolta solidale di materiale scolastico per le famiglie più in difficoltà. Questo è in sintesi il senso dell’iniziativa ‘Prepariamo lo zaino’, sviluppata dal Comune di Terni insieme alla Caritas di Terni, Narni, Amelia e all’associazione San Martino impresa sociale. Si tratta di un bis considerando il debutto del 2023. Ci sono un paio di novità.
Sponda Comune sono state interessati gli assessori Viviana Altamura (welfare) e Stefania Renzi (commercio): «Chi ha difficoltà economiche ha necessità di aiuto per il materiale scolastico. Siamo molto entusiasti – le parole della prima – di aver riproposto quest’attività e il Comune si renderà partecipe con un contributo economico per comprare ciò che mancherà a fine raccolta. Questa è la novità. Ci concentreremo sulle cose più costose: zaini, grembiuli, diari ed astucci». La collega dell’esecutivo Bandecchi ha sottolineato «che quest’anno lo abbiamo curato e organizzato meglio. Il Comune interverrà laddove i fabbisogni delle famiglie non siano stati totalmente coperti. Come assessore al commercio mi rendo conto che la situazione economico-commerciale della città è difficile, così come quella nazionale. Negli ultimi dieci anni sono state perse diverse attività, purtroppo è un meccanismo innescatosi da anni e sembra irreversibile. Cercheremo di tamponare. In questo caso – ha concluso – la piccola operazione che abbiamo scelto di fare è di non coinvolgere i supermercati, ma di dare un supporto alle attività di vicinato come cartolibrerie e cartolerie. Devono essere le protagoniste del progetto, è giusto da un punto di vista morale e sociale». Con loro anche il funzionario con elevata qualificazione Corrado Mazzoli.
Per la San Martino si è esposta la presidente Martina Tessicini: «L’anno scorso abbiamo aiutato tra i 200 ed i 250 bimbi con questa iniziativa, raccogliendo 4.000 pezzi di materiale e circa 760 chili. Abbiamo deciso quest’anno – ha sottolineato – di fare una raccolta specifica nelle cartolibrerie che hanno aderito: così consegniamo il materiale avanzato nel 2023 (penne, matite, cancelleria ecc.) e ci muoviamo su quello che è più costoso. Inizieremo da lunedì 2 settembre». Proseguirà per le settimane successive fino all’avvio della scuola. In ogni caso ci sarà possibilità di richiedere aiuto anche successivamente.
Scuola a Terni: ‘zaino solidale’ per aiutare le famiglie meno abbienti e donare materiale