19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ecco il ‘prezzo’ per lavorare in Tk-Ast

Terni, ecco il ‘prezzo’ per lavorare in Tk-Ast

di Fabio Toni
16 Giugno 2016
in Ast, Cronaca, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Il prezzo da pagare per lavorare in Ast. Cristian Spina lo conosce bene. È lui l’imprenditore che, insieme alla procura e alla Forestale, ha contribuito a far cadere il velo dal ‘sistema’ che per diverso tempo – secondo gli inquirenti – avrebbe tenuto banco in acciaieria. Un meccanismo che ha finto per stritolarlo, fino a quando il titolare della Misp, assistito dall’avvocato Carlo Viola, non ha deciso di ribellarsi mettendo tutto nero su bianco.

L’indagine condotta dal sostituto procuratore Elisabetta Massini e dal Nucleo investigativo del Corpo forestale dello Stato di Terni, ha portato alla denuncia di undici persone fra alti dirigenti e funzionari della Tk-Ast. A nove di loro viene contestata l’estorsione che, secondo la procura, sarebbe stata realizzata in diversi episodi fino al 2013. Nel merito, tutti gli indagati si dicono completamente estranei alle contestazioni mosse e certi di poter chiarire la propria posizione in tempi brevi.

Le pressioni Secondo gli inquirenti, sette degli undici indagati – fra cui i responsabili dell’area tecnica-servizi e del personale, oltre al responsabile e al gestore degli ordini per l’area Sau – avrebbero fatto pressioni per costringere l’imprenditore a sottoscrivere la dichiarazione di terzo responsabile per le caldaie di Tk-Ast, nonostante non gli impianti fossero a norma. Un meccanismo che, per la procura, sarebbe stato attuato attraverso minacce (come quella di revocare il contratto in essere per la manutenzione delle centrali termiche Ast), sanzioni immotivate, pagamenti ritardati ad arte e azioni finalizzate a mettere in difficoltà l’azienda e i suoi lavoratori. Il tutto senza però raggiungere l’obiettivo, visto che lo stesso imprenditore non ha mai accettato di firmare il documento.

Mazzette Secondo gli inquirenti, sarebbe stato necessario sborsare denaro per entrare a far parte delle imprese che lavorano in acciaieria e ottenere le informazioni ‘giuste’ sulle gare d’appalto, così da formulare l’offerta migliore. Ma il gioco – e il giogo – non sarebbe finito lì, visto che la Misp, pur di non perdere l’appalto in essere o ricevere sanzioni, avrebbe dovuto realizzare decine di ‘favori’ completamente gratis.

Tutto gratis Dalla costruzione di una rimessa (per lavori pari a 20 mila euro) presso l’abitazione della moglie di uno degli indagati, alla sostituzione e manutenzione di caldaie nelle case private di impiegati influenti e alti dirigenti, ma anche assunzioni obbligate di parenti degli stessi e così via. C’è anche chi, dietro la promessa di mettere fine al ricatto, aveva fatto ‘shopping’ nel negozio di antiquariato dello zio dell’imprenditore vessato, portandosi via due poltrone e tre sedie antiche – per un valore di 1.060 euro – senza scucire il becco d’un quattrino.

Il futuro L’indagine conclusa dal pm Elisabetta Massini è probabilmente destinata a produrre conseguenze significative all’interno dell’azienda. Qualcosa, fra le righe, lo si può intuire dal comunicato in cui Ast precisa che «oggetto dell’indagine non è l’azienda, ma singoli individui». Sul punto, ThyssenKrupp e Ast chiedono di chiarire la vicenda «al più presto», sottolineando come l’azienda stia «collaborando pienamente alle indagini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025
Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo
Cronaca

Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo

8 Luglio 2025
Cronaca

Terni, ruba in un negozio di via Mazzini: denunciato

8 Luglio 2025
Amelia: guida auto sottoposta a sequestro. Denunciato 25enne
Cronaca

Tra Montecastrilli e Amelia due arresti per droga. In manette anche giovane operaio ternano

8 Luglio 2025
Incidente in A1 a Città della Pieve: attivati due elicotteri per soccorrere i feriti
Cronaca

Incidente in A1 a Città della Pieve: attivati due elicotteri per soccorrere i feriti

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.