33 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, estensione rifiuti per inceneritore: Acea non molla e impugna al Tar il ‘no’

Terni, estensione rifiuti per inceneritore: Acea non molla e impugna al Tar il ‘no’

di Simone Francioli
19 Gennaio 2022
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'inceneritore Acea a Terni

L'inceneritore Acea a Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Acea Ambiente srl non molla. Anzi, insiste e decide – era già successo in passato per altre questioni – di impugnare al Tar dell’Umbria il provvedimento di diniego della Regione per l’estensione delle tipologie di rifiuti non pericolosi da avviare a recupero energetico nell’inceneritore di via Giuseppe Ratini, a Maratta: l’avvocato Pasquale Cristiano ha depositato l’istanza per il giudizio cautelare lo scorso 13 dicembre e ora è tempo di un primo esito. La partita è appena iniziata.

14 OTTOBRE, LA DETERMINA DI MONSIGNORI: DINIEGO AD ACEA
LA DIFESA DI ACEA NEL 2019

Terni, inceneritore Acea: la Regione dice no ad estensione rifiuti

La compatibilità ambientale

Nel mirino di Acea, in particolar modo, c’è il giudizio non favorevole per la compatibilità ambientale, decretato prima con una delibera di giunta del 29 settembre e, a chiudere il cerchio, con una determina dirigenziale a firma Andrea Monsignori del 14 ottobre. La multiutiliry romana ha messo nel mirino non solo la Regione ma anche tutti coloro che non si sono espressi a favore del ‘progetto’ di estensione Acea: di mezzo ci sono la Usl Umbria 2, la Provincia di Perugia, il Comune di Narni e quello di Terni. Quest’ultimo per ora è l’unico ad essersi costituito in giudizio con gli avvocati Paolo Gennari e Francesco Silvi. Tuttavia è difficile pensare che nei prossimi giorni – d’altronde c’è ancora tempo per farlo – non lo facciano anche gli altri enti. L’istanza per la fissazione dell’udienza è del 5 gennaio.

TUTTI I PARERI DEGLI ENTI COINVOLTI

Terni, Acea non molla per l’inceneritore

Cosa aveva detto la Regione

Una storia infinita iniziata il 7 ottobre del 2014 quando la società si fece avanti per avviare il procedimento di Via coordinato con l’iter per l’Aia, utile alla modifica dell’installazione esistente. La Regione non più tardi di quattro mesi aveva specificato di «disporre il non superamento del dissenso espresso dai Comuni di Terni e Narni, dall’Usl Umbria2 nonché dalla Provincia di Perugia sul progetto di estensione delle tipologie di rifiuti non pericolosi da avviare a recupero energetico» in considerazione «dell’imminente approvazione dell’aggiornamento del piano regionale di gestione integrata dei rifiuti». Che nel contempo c’è stato. Da vedere se inciderà o meno nella fase di giudizio cautelare.

Terni, nuovo partner industriale Asm: arriva l’aggiudicazione

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
66%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.