18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Forestazione’ urbana Terni da 100 mila euro: cambia il progetto, c’è piazza Solferino

‘Forestazione’ urbana Terni da 100 mila euro: cambia il progetto, c’è piazza Solferino

di Simone Francioli
18 Gennaio 2022
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Piazza Solferino

Piazza Solferino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un progetto che prevede la messa a dimora di 173 nuove alberature, la maggior parte delle quali – 145 – ad alto fusto. Gli altri sono cespuglioni. Il tutto per un costo di 100 mila euro con scelta in «base a requisiti di pronto effetto, trattandosi generalmente di ‘soggetti’ con circonferenza compresa tra 16/18 centimetri in contenitore di adeguate dimensioni e cespugli di altezza tra 1,5-2 metri». È ciò che prevede la variazione approvata per la forestazione urbana a Terni: la firma del dirigente Piero Giorgini va a cambiare ciò che era destinato in origine. Della questione se ne occupa l’Afor in attuazione della delega di funzione conferita da palazzo Spada.

Terni e forestazione urbana, il progetto

Via Borsi (foto archivio)

Dal dicembre 2020 alla variazione

Breve passo indietro. La determina originaria per l’approvazione del progetto originario – in giunta passò nell’estate 2020 – è del 4 dicembre 2020 con impegno del mutuo da 100 mila euro: erano previste alberature al parco Città Verde, la scarpata di via Donatori di Sangue, via Borsi, l’area della scuola di Campomaggiore, la scuola Alterocca e la Teofoli. Invece no. Tutto dovuto alla rimodulazione del quadro economico degli interventi di forestazione urbana del marzo 2021 e la successiva variazione della distribuzione delle essenze arboree che l’Agenzia forestale regionale ha inviato al Comune lo scorso 7 dicembre. Ora c’è la chiusura del quadro.

Qualità aria e Pm10, Terni perde posizioni: M5S attacca Salvati

L’Istituto ‘Fatati’ a Campomaggiore

Cosa è previsto

Ci sono delle novità rispetto al piano originario. Nella proposta di variante risultano 33 piante ad alto fusto per il parco Città Verde, 2 per piazza Solferino, 47 in via Borsi, 3 in via del Cassero, 25 nell’area della scuola di Campomaggiore, 10 all’Alterocca e 25 alla Teofoli. I 28 cespuglioni (viburni, melograni e oleandri) sono previsti invece tra via Turati e via Rossini. Tilia, acero campestre, bacolaro, leccio ed il ciliegio le specie indicate da Afor.

Ambiente Terni: «M5S la butta in caciara». La replica: «Arroganza»

M5S attacca, Salvati replica

Proprio dell’argomento verde si è parlato martedì pomeriggio durante il question time. Ad attaccare l’amministrazione sono stati i consiglieri comunali del M5S, con il capogruppo Federico Pasculli – esposta l’interrogazione – che ha ricordato alla Salvati del rapporto ecosistema 2021 di Legambiente: «Terni è tra le ultime città per numero di alberi ogni 100 abitanti in area di proprietà pubbliche, 14 contro i 190 di Cuneo ed i 29 di Perugia. Il Comune è sempre più in basso per la qualità dell’aria, il rapporto certificato totale delle politiche della Lega fondata sul negazionismo ambientale. La città ha perso 5 mila alberi in tutto il territorio comunale». Il vicesindaco ha tirato in ballo i dati messi a disposizione dagli uffici tecnici e non solo (di mezzo anche le operazioni dei vigili del fuoco): «Gli abbattimenti dal giugno 2018 sono stati 661, mentre gli alberi messi a dimora superano le 1.430 unità. Un dato in aggiornamento in questa stagione invernale procederemo con nuove piantumazioni per le quali ci sono già i fondi». Un confronto destinato a proseguire, specie sulla questione ambientale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.