28 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, fuga di clienti dai ristoranti cinesi

Terni, fuga di clienti dai ristoranti cinesi

di Fabio Toni
26 Febbraio 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alice Tombesi

«Hanno paura del cinese», così Susu, proprietaria del ristorante La Giada di Terni, motiva la repentina assenza di clientela nel suo locale. Da una settimana, più o meno in concomitanza con l’allarme di diffusione globale del Coronavirus lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità, in molti ristoranti cinesi nel ternano è avvenuto un drastico calo dei clienti. «Di solito abbiamo 60-70 persone che vengono a mangiare, adesso al massimo 20 e ancora di meno a pranzo» spiega Susu.

TERNI – VIDEO INTERVISTA A DUE RISTORATORI CINESI (GUARDA)

«90% dei clienti in meno»

A dover far fronte alla stessa situazione di disagio è anche il proprietario di un altro noto ristorante giapponese di Terni, lo Shizen: «Da una settimana quasi il 90% dei clienti non viene più. Non ho mai visto un sabato, il giorno in cui generalmente lavoriamo di più, con così poca gente» afferma Chen Yang. I primi a risentirne sono gli stessi dipendenti dei ristoranti, alcuni messi in aspettativa altri chiamati a lavorare a settimane alterne per ridurre il lavoro evitando il licenziamento.

FAMIGLIA UMBRA FINISCE IN QUARANTENA

«Io in aspettativa»

«Attualmente mi trovo in aspettativa per quindici giorni a causa del calo di clientela data dalla giustificata paura del virus. Siamo passati da avere 140 persone qualche sabato fa, a soltanto 17 lo scorso» racconta Daniele Conte, dipendente del ristorante orientale Giapponese-Cinese in via Narni e continua: «Vorrei far capire ai clienti abituali che non corrono pericolo perché i prodotti, anche se serviti all’interno di un ristorante cinese, sono di origine italiana».

CORONAVIRUS, ODISSEA ANCHE PER DUE TERNANI

La reazione alla paura

La paura del contagio serpeggia in ogni città, dalla più grande alla più piccola, diffondendo un silenzioso sospetto verso chi viene da quella grande nazione chiamata Cina. Nonostante sia uno degli stati più vasti al mondo, da qualche settimana a questa parte i timori sembrano averlo fatto rimpicciolire e ogni uomo, donna, bambino proveniente dalla Cina viene ricollegato inevitabilmente alla città da dove il virus è partito, Wuhan. Da quando l’allarme è diventato globale, molti cittadini si sono autogestiti per proteggersi dal contagio evitando per primi i ristoranti cinesi. Anche se i cibi per lo più provengono dall’Italia e anche se il virus non può essere contratto attraverso il cibo. Non è una barriera difensiva dell’era moderna, è semplicemente la natura umana: da sempre quando si ha paura del contagio si evita il contatto. La speranza della comunità cinese, e non solo, è che tutta questa situazione possa risolversi al meglio e che la ‘guardia’ prima o poi torni ad abbassarsi. Per gli affari ed anche per chi ha un lavoro, ora in crisi.

«ECCO COME VIVO NELLA CINA DEL CORONAVIRUS» – VIDEO

SPOLETO: «FEBBRE PRESA IN CINA». SCHERZAVA, DENUNCIATO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
28 ° c
51%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.