30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Gabelletta-Maratta: si demolisce il cavalcavia sul RaTO, fissata la data

Terni, Gabelletta-Maratta: si demolisce il cavalcavia sul RaTO, fissata la data

di Simone Francioli
26 Settembre 2022
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il maxi cartello di cantiere posizionato

Ci siamo, forse è la volta buona. Il maxi appalto da oltre 700 mila euro – l’aggiudicazione per la 2P Asfalti di Roma c’è dal maggio 2021 – per il completamento viario della Gabelletta-Maratta sta per partire in concreto dopo mesi di ritardo: è stata fissata la data per il lavoro più delicato dell’intera opera, vale a dire la demolizione del cavalcavia esistente sul raccordo Terni-Orte in capo alla ditta Baronci Salvatore di Terni. Salvo ulteriori rinvii si farà nella notte tra sabato 8 e domenica 9 ottobre. Dopodiché si penserà alla ricostruzione con un lavoro stimato da 250 giorni.

L’AGGIUDICAZIONE ALLA 2P ASFALTI: 714 MILA EURO, RIBASSO 28,55%
21 GIUGNO 2022, IL SUBAPPALTO ALLA BARONCI PER LA DEMOLIZIONE: 70 MILA EURO
GABELLETTA-MARATTA, SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA A CHIARA SILLANI

Il cavalcavia da demolire

Incontro, rinvii e date. Le travi

Da quanto si apprende – c’è stata una riunione nei giorni scorsi in prefettura per fare il punto della situazione con il coinvolgimento delle forze dell’ordine, d’altronde l’intervento è impattante per la viabilità – alla data del 9 ottobre si è arrivati dopo aver scartato le due precedenti settimane. Motivo? Semplice, le elezioni politiche del 25 settembre e la fiera di San Matteo, quest’anno spostata alla prima domenica di ottobre. A palazzo Bazzani si è discusso su come procedere e, in attesa del via libera definitivo, è stato stabilito che si farà tra venti giorni: ad occuparsene, come noto, sarà la ditta Baronci Salvatore per un corrispettivo da 70 mila euro. Nel corso del tempo il progetto è stato modificato più volte, vuoi per la pista ciclabile e vuoi soprattutto – al netto dell’aggiornamento dei prezzi per i problemi che hanno coinvolto tutti i cantieri – per una questione tecnica. Vale a dire trovare un’azienda che realizzasse travi particolarmente lunghe: solo una a disposizione e per di più solo con chance di svilupparle a cassone aperto. Risultato? Rivisitazione progettuale e attesa. Ora è quasi tutto pronto per avviare l’operazione.

13 FEBBRAIO 2016, L’INAUGURAZIONE PARZIALE DELLA GABELLETTA-MARATTA
10 NOVEMBRE 2018, LA RIAPERTURA DELL’ULTIMO TRATTO. CAVALCAVIA CON DISLIVELLO
LA DEMOLIZIONE E IL CAPITOLATO D’APPALTO: STOP A TRATTO PER 3,5 CHILOMETRI

Il cavalcavia da demolire

Demolizione in una notte

La demolizione viene considerata uno dei momenti più complicati di tutto l’appalto. Avverrà in una sola notte – con il benestare di Anas ovviamente – e chiusura temporanea del raccordo tra Terni ovest e l’incrocio con la Flaminia. Poi giocoforza si dovrà ‘aggiustare’ la viabilità nei mesi successivi in attesa della costruzione del nuovo cavalcavia. Nei prossimi giorni ci saranno tutte le comunicazioni propedeutiche all’avvio dell’operazione, anche e soprattutto per la gestione del traffico sul raccordo. Da ricordare che il contratto tra le parti è stato stipulato il 16 novembre 2021 e la notifica preliminare pre avvio è dello scorso 14 marzo. Il direttore tecnico di cantiere è l’ingegnere Maurizio Viola, mentre il rup per palazzo Spada è il collega Leonardo Donati.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.