25 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, guerra e bombe: ricordo che sbiadisce

Terni, guerra e bombe: ricordo che sbiadisce

di Marco Torricelli
11 Agosto 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La corona

La corona

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Settantadue. E a questo è giusto dire che li dimostra tutti. Perché alla commemorazione del 72simo anniversario del primo dei 108 bombardamenti che rasero al suolo la gran parte della città di Terni nella seconda guerra mondiale, c’erano in pochi.

IL COMMOSSO RICORDO DI UN REDUCE – IL VIDEO

Un reduce
Un reduce

I reduci Pochissimi i reduci, anche per motivi meramente anagrafici. Ma rarefatte anche le presenze. Ridotte a zero poi, a parte quelle a carattere personale, quelle istituzionali. C’era l’assessore Francesco Andreani, ma «sono qui solo per assistere – spiega – in qualità di cittadino, nessuna delega» e c’era il vice presidente del consiglio comunale, Federico Brizi, incredulo: «Ma davvero hanno lasciato da soli i vigili urbani, per questa cosa?», chiedeva.

La commemorazione
La commemorazione

La ‘cerimonia’ Sì, li hanno lasciati da soli. Con il più alto in grado che, ad un certo punto, ha preso in mano la situazione: ha fatto radunare i – pochi – presenti, ha ordinato ‘l’attenti’ alle due vigilesse, che poi hanno posizionato la corona di alloro sulla lapide che ricorda le vittime di quei dieci mesi terribili, compresi tra l’11 agosto del 1943 e il 13 giugno del 1944. Poi tutti a casa. Senza discorsi ufficiali: le ‘istituzioni’, semplicemente, non c’erano.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
17 ° c
88%
7.9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.