35 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, dipendenti Ast: sette lettini per il reparto di oncologia

Terni, dipendenti Ast: sette lettini per il reparto di oncologia

di Simone Francioli
4 Marzo 2021
in Ambiente e salute, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una donazione di sette lettini oncologici per l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni. Protagonisti – non per la prima volta – un gruppo di dipendenti di Ast: utilizzato in questo modo parte del premio Thyssenkrupp ricevuto per il miglioramento degli standard di sicurezza sul lavoro.

I DIPENDENTI AST E IL BANCO ALIMENTARE

Il gesto simbolico

«È stata un’iniziativa spontanea – le parole del direttore di stabilimento Ast Dimitri Menecali, presente alla cerimonia insieme al responsabile welfare aziendale Giovanni Scordo e ad una delegazione di dipendenti vincitori del premio – da parte dei lavoratori che, come già successo in passato, hanno deciso di devolvere il premio al reparto di oncologia. Un gesto simbolico per esprimere la nostra vicinanza alla comunità cui apparteniamo. Siamo felici di supportare l’azienda ospedaliera in un momento difficile e continueremo a farlo in futuro».

Il valore aggiunto

In rappresentanza del ‘Santa Maria’ il direttore generale Pasquale Chiarelli, il direttore sanitario Sandro Vendetti, il responsabile dell’area chirurgica Paolo Ottavi e il direttore della struttura complessa di oncologia, Sergio Bracarda: «Ringraziamo i lavoratori di Ast – il commento del dg – e l’azienda per questa donazione. Il mio grazie è il ringraziamento prima di tutto dei nostri pazienti. Questi nuovi strumenti infatti rappresenteranno un valore aggiunto non solo per il reparto di Oncologia, ma per l’intero ospedale, visto che dietro ad ogni reparto ce n’è sempre un altro che lavora in rete, con l’obiettivo di aumentare sempre più i livelli di accoglienza, assistenza e cura».

L’aiuto

L’iniziativa segue una serie di gesti di generosità solidale compiuti negli ultimi anni dai dipendenti di Acciai Speciali Terni. Come ad esempio quelle legate al Cinema in pediatria e all’acquisto di un ecografo portatile per l’ospedale di Terni. Non solo. Lo scorso dicembre avevano scelto di devolvere parte del premio al Banco Alimentare dell’Umbria. «La collaborazione solidale – aggiunge l’azienda – tra l’ospedale di Terni e At include anche la Cassa Mutua Aziendale dipendenti Acciai Speciali Terni che, di fronte al persistere dell’emergenza Covid, da novembre ha accolto la richiesta dell’Azienda ospedaliera di fare squadra e dare risposte adeguate anche a chi soffre di patologie diverse dal Covid, mettendo a disposizione dei professionisti del Santa Maria di Terni i propri ambulatori situati in viale Brin per visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale che altrimenti avrebbero subito ritardi. Come evidenziato dall’ultimo Bilancio di Sostenibilità presentato nei giorni scorsi da Acciai Speciali Terni, il rapporto forte e profondo con la comunità in cui opera si conferma come uno dei pilastri di Ast che, anche grazie alla sua storia secolare, di cui è parte integrante anche il Circolo Lavoratori Terni (CLT), contribuisce non solo allo sviluppo economico del territorio, ma anche a quello sociale, culturale e sportivo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
35 ° c
22%
5.4mh
38 c 20 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.