13 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il Silb: «Lo Scalo, stop sbagliato»

Terni, il Silb: «Lo Scalo, stop sbagliato»

di Marco Torricelli
14 Dicembre 2015
in Cronaca, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Riccardo Paperini

Riccardo Paperini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Riccardo Paperini
Presidente provinciale di Terni del Silb
(Associazione italiana imprese di intrattenimento di ballo e di spettacolo)

Il fatto gravissimo accaduto nella notte tra il 7 e l’8 dicembre scorso, che ha visto come epilogo la morte del giovane Oltjan Nela ha sicuramente scosso tutta la comunità.

Nel massimo rispetto del ragazzo e dei suoi cari, nei confronti dei quali esprimo le mie più sentite condoglianze, vorrei spendere qualche parola sulle conseguenze della decisione del Sig. Belfiore, Questore di Terni, in merito alla punizione inferta al locale che si trova nelle vicinanze del luogo del delitto.

Il provvedimento che ha disposto la chiusura della discoteca LO SCALO locale per 30 gg è stato emesso applicando l’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza approvato con Regio Decreto 18 giugno 1931. Tale articolo a mio parere e di tutto il Silb Nazionale, dovrebbe essere rivisto, in quanto sicuramente efficace nei tempi in cui è stato scritto, ma totalmente inefficace per i nostri giorni.

Il Tar del Lazio sentenza n. 05399/2011 – 29/6/2011 in riferimento all’art 100 cita: La misura della sospensione della licenza di un esercizio ha prevalente natura di misura cautelare, con finalità di prevenzione, rispondendo alla ratio di produrre un effetto dissuasivo su soggetti ritenuti pericolosi, i quali, da un lato, sono privati di un luogo di abituale aggregazione e, dall’altro, sono avvertiti della circostanza che la loro presenza in detto luogo è oggetto di attenzione da parte delle autorità preposte.

Da questo si evince che il suddetto locale sia un covo di persone pericolose o malavitose.

Non è assolutamente vero, ma questa potrebbe sembrare una valutazione di parte, quindi invito tutti i clienti e avventori dello SCALO ad esprimere una loro opinione. Ma se così veramente fosse? Non Lo SCALO , ma un altro locale qualsiasi, se vedesse presentarsi all’ingresso una persona notoriamente pericolosa, quali arma avrebbe il gestore per impedirne l’accesso?

Purtroppo la risposta è: NESSUNA.

Si avete capito bene “nessuna” in quanto un’altro articolo del TULPS impedisce ai gestori di rifiutare un servizio se chi lo richiede è disposto a pagarne il prezzo. Qui si potrebbe aprire una parentisi lunghissima, ma che ora vi risparmio.

Tornando alla sospensione della licenza, la trovo fortemente ingiusta in quanto ne il locale, ne tantomeno i gestori possono considerarsi responsabili dell’accaduto anzi parlando con loro, mi sono reso conto che oltre a garantire la sicurezza all’interno del locale e delle sue pertinenze con personale qualificato e professionale naturalmente iscritto nell’albo prefettizio in regola con le vigenti norme, mettono in atto una innumerevole quantità di accortezze per far si che la loro attività si svolga nella più totale legalità e rispetto dei vicini.

Per esempio l’impiego di personale preposto al controllo della viabilità in via Piemonte, altro personale per assicurarsi che gli avventori non intralcino i passi carrabili o accessi ai garage delle vicine abitazioni, cartelli appesi nei dintorni del locale che esortano al rispetto della quiete altrui, vietano l’uscita dal locale con consumazioni in mano, non servono consumazioni in bottiglia (birre) per non parlare del controllo sull’età di chi chiede consumazioni alcoliche se questi sembra minorenne.

Il provvedimento di sospensione della licenza, che ha colpito la nota discoteca ternana “LO SCALO”, è un provvedimento che avrà ripercussioni su tutto l’andamento della stagione 2015-2016 infatti, in un momento di grave crisi economica come quello che stiamo vivendo, tutte le attività, discoteche comprese, hanno notoriamente, nel mese delle festività natalizie, un introito maggiore che gli permette di sopperire ai momenti di magra.

Per concludere vorrei dire che non è vero che le discoteche sono un luogo di perdizione senza regole, anzi sono luoghi dove ogni settimana va in scena almeno uno spettacolo e si vende divertimento grazie alla tenacia dei gestori, alla professionalità dei direttori artistici, alla bravura degli artisti (dj, vocalist, animatori, performer), alla dedizione dei P.R., alla professionalità degli addetti alla sicurezza e dei bartender, ma soprattutto grazie a tutti coloro che vanno a BALLARE.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato
Cronaca

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato

12 Maggio 2025
Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina
Cronaca

Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina

12 Maggio 2025
Terni: dopo la rissa a borgo Bovio, scatta il Daspo urbano per due cittadini dominicani
Cronaca

Terni: droga ‘a domicilio’. Trovato con 26 dosi di cocaina e denunciato

12 Maggio 2025
Cronaca

Terni: ‘sbafano’ super colazione al Rendez Vous. «Tornate e pagate»

11 Maggio 2025
Perugia-Pineto 2-2: un brutto Grifo in campo e sugli spalti – Il video
Cronaca

Rissa fra ultras del Perugia: raffica di patteggiamenti e multe in tribunale

10 Maggio 2025
Terni: muore in strada a 53 anni. Tragica scoperta in via Garibaldi
Cronaca

Terni: muore in strada a 53 anni. Tragica scoperta in via Garibaldi

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.