18 °c
Terni
19 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 12 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Il tempo di un ballo’: il sociologo Federici in Bct. «Diffidate di chi non ha dubbi»

Terni, ‘Il tempo di un ballo’: il sociologo Federici in Bct. «Diffidate di chi non ha dubbi»

Presentato il suo ultimo libro per un connubio di danza, musica e aforismi

di Simone Francioli
9 Aprile 2025
in Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Il tempo di un ballo’. Questo il nome dell’ultimo libro di Raffaele Federici, docente di sociologia protagonista in Bct a Terni per la presentazione.

Un connubio tra musica, danza e riflessioni sulla vita. «I racconti sul ritmo sono il più vicino possibile a quelli dell’essere umano. Ogni essere umano ha un suo tempo e deve ballare un suo ritmo. In ogni situazione deve trovare il suo passo per sopravvivere», spiega in merito. L’evento è stato organizzato dalla società Dante Alighieri Terni nell’ambito dell’Angolo dell’autore.

Il sociologo, nonché docente di sociologia dei processi culturali all’università degli studi di Perugia, ha spiegato come la sua ricerca sulla parola e sul racconto sia un tentativo di offrire nuovi strumenti per comprendere e descrivere la nostra contemporaneità. «La società Dante Alighieri è l’istituzione più prestigiosa per la tutela della lingua italiana. Oggi è necessario immaginare racconti che possano essere per lettori e scrittori un modo per trovare le parole pertinenti per descrivere la nostra contemporaneità», le parole di Federici. «Diffidate di chi non ha dubbi, ma di chi ha solo certezze e diffidate di chi si prende troppo sul serio».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A segno il progetto teatrale fra Casteltodino e Montecastrilli
Eventi

A segno il progetto teatrale fra Casteltodino e Montecastrilli

11 Luglio 2025
Ferentillo: passione e magia a teatro con ‘L’accalappiatopi’
Eventi

Ferentillo: passione e magia a teatro con ‘L’accalappiatopi’

10 Luglio 2025
‘Garibaldissima…mente’: Collescipoli riscopre il cuore rosso del Risorgimento
Eventi

‘Garibaldissima…mente’: Collescipoli riscopre il cuore rosso del Risorgimento

10 Luglio 2025
Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi
Eventi

Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi

9 Luglio 2025
Eventi

Ferentillo, arriva l’edizione 2025 di ‘Castellonando’: percorso enogastronomico nel borgo

8 Luglio 2025
Eventi

A Terni una serata dedicata a Giorgio Gaber: venerdì 11 luglio in c’è ‘Barbera e champagne’

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
12 Luglio 2025 - sabato
Sunny
22 ° c
50%
4.7mh
26 c 14 c
Dom
34 c 14 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.