Prosegue la collaborazione fra le scuole di Terni e le istituzioni sul fronte dell’educazione alla legalità. L’ultima iniziativa in ordine di tempo – sulla scia di quella che ha avuto come protagonista il procuratore aggiunto antimafia Nicola Gratteri – si è tenuta giovedì mattina a palazzo Gazzoli ed ha coinvolto gli studenti dell’istituto di istruzione superiore ‘Classico e Artistico’ e due classi del liceo scientifico ‘Donatelli’ di Terni.
Il significato Un incontro proficuo, quello con il procuratore della Repubblica di Terni, Alberto Liguori, a cui hanno preso parte anche magistrati ed esponenti delle forze dell’ordine e in cui sono stati presentati i risultati di uno studio condotto dagli stessi studenti. Il confronto è stato coordinato dalla dirigente dell’istituto Classico-Artistico, Roberta Bambini, che ha evidenziato «il percorso consolidato del vivo ed efficace rapporto tra gli studenti e il mondo della legalità, dei valori imprescindibili della convivenza civile che rendono il giovane un ‘cittadino competente’, partecipe del proprio ruolo nella società con la consapevolezza della sua azione eticamente motivata e della sua ricaduta nell’insieme dei valori positivi e propositivi per il bene della comunità».
Bullismo Prossimo appuntamento, quello di giovedì 9 febbraio – sempre a palazzo Gazzoli, alle ore 10 – incentrato su ‘bullismo e cyberbullismo’ e che vedrà la partecipazione del sostituto procuratore presso il tribunale per i minorenni di Perugia, Flaminio Monteleone.