15 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Procura: «Indagare su Paglia»

Terni, la Procura: «Indagare su Paglia»

di Marco Torricelli
27 Maggio 2015
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Monsignor Vincenzo Paglia

Monsignor Vincenzo Paglia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

Il sostituto procuratore Elisabetta Massini ha formalmente concluso le indagini preliminari relative alla compravendita del castello narnese di San Girolamo, vicenda giudiziaria che nel luglio del 2013 aveva portato in carcere tre persone – Luca Galletti (ex direttore dell’ufficio tecnico della diocesi di Terni), Paolo Zappelli (economo della diocesi) e Antonio Zitti (dirigente dell’ufficio urbanistica del comune di Narni) – accusate, al tempo insieme ad altre nove, di aver dato vita ad un’associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d’asta e alla truffa.

Colpi di scena Rispetto all’ordinanza di custodia cautelare emessa poco meno di due anni fa, in fase di indagine la procura ha in parte rivisto il ‘parterre’ degli indagati. Escono di scena l’attuale sindaco di Narni, Francesco De Rebotti e tre ex assessori: Simona Bozza, Lorella Sepi e Roberta Isidori. Di contro emergono nomi eccellenti: due alti prelati come l’ex vescovo di Terni-Narni-Amelia Vincenzo Paglia – attuale presidente del Pontificio consiglio per la famiglia – e il vicario episcopale della diocesi Francesco De Santis, oltre al presidente dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero, Giampaolo Cianchetta.

Le difese Ora gli indagati, a seguito della notifica dell’avviso di conclusione indagini, avranno venti giorni di tempo per presentare memorie, produrre e depositare documenti relativi ad indagini difensive e presentarsi in procura per rilasciare dichiarazioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025
Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo
Cronaca

Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.