33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la rinascita di San Lucio in mani ternane: via libera da 8,8 milioni di euro

Terni, la rinascita di San Lucio in mani ternane: via libera da 8,8 milioni di euro

di Simone Francioli
12 Settembre 2023
in Apertura 5, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Due delle tre palazzine da demolire

Due delle tre palazzine da demolire

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Le tre palazzine da demolire

La rinascita di San Lucio, nel quartiere di San Valentino, finisce in mani ternane. Il secondo, singolo intervento – il lavoro su Cesi è suddiviso in più lavori, per valore economico in testa c’è il II stralcio del teatro Verdi – legato al Pnrr sul territorio va in mano ad un raggruppamento temporaneo di imprese tutto ternano: c’è il via libera di Ater Umbria al duo composto da Picone Costruzioni srl e Italstem Spa. L’aggiudicazione dell’appalto integrato vale 8 milioni e 888 mila euro in seguito al ribasso offerto del 12,27%.

GENNAIO 2023, IL PROGETTO PNRR PER SAN LUCIO: COSA PREVEDE
IL SOPRALLUOGO DELL’ESTATE 2021: TOPI, DEGRADO E PROBLEMI

Il progetto

La maxi riqualificazione urbanistica e sociale

La base d’asta era quantificata in poco più di 10 milioni di euro e riguarda la rilevante – nei link sopra i dettagli di cosa è previsto, demolizioni in primis – riqualificazione urbana ed ambientale dell’area nella zona di San Valentino. In questo caso il semaforo verde all’Rti ternano riguarda la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori, mentre in precedenza la ‘base’ per la fattibilità tecnico-economica dell’operazione era stata sviluppata grazie ad un accordo tra Ater ed il dipartimento di architettura e studi urbani del politecnico di Milano. In sintesi tra via San Lucio, via Sant’Apollonio e via Saturnio ci sarà la sostituzione edilizia dei tre edifici disabitati di proprietà comunale (ma gestiti dall’azienda territoriale per l’edilizia residenziale), la ristrutturazione di altri fabbricati circostanti, la valorizzazione degli spazi pedonali/ciclabili, nuovi spazi pubblici, piantumazioni, locali per attività commerciali/sociali, trentatrè alloggi Ers ed un parcheggio interrato per diminuire il numero di autovetture nel quartiere. A seguire la procedura ci hanno pensato la Rup Elisa Lucaroni e la responsabile della procedura di affidamento Marta Cardoni. Niente da fare per gli altri due partecipanti in ballo per l’appalto.

LUGLIO 2023, LA CONVENZIONE COMUNE-ATER
FEBBRAIO 2019, QUANDO SI PARLAVA DI RECUPERO PER IL 2022

L’ingresso nell’area

Le tempistiche

L’operazione di rinnovamento del quartiere è possibile grazie al fondo complementare al Pnrr e nel progetto di fattibilità tecnico-economica si parla di 855 giorni per il completamento dell’operazione dalla data di consegna. Non più tardi di un paio di mesi fa in Comune si è parlato della specifica convenzione da sottoscrivere con Ater proprio per il restyling di San Lucio, necessario atto propedeutico in vista della partenza dei lavori. Un nuovo volto è in arrivo per San Lucio, da troppo tempo in stato di abbandono e con diverse problematiche mai risolte.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
35%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.