24 °c
Terni
18 ° Gio
19 ° Ven
mercoledì, 28 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Snam pronta a prendersi 17.420 metri quadrati a Maratta

Terni, la Snam pronta a prendersi 17.420 metri quadrati a Maratta

di Simone Francioli
17 Giugno 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il lotto Paip pronto per Snam

Una maxi operazione da 17.420 metri quadrati tra – per sintetizzare – l’attuale area Busitalia e la zona dove dovrebbe sorgere il futuro Globo, a Maratta. Protagoniste la Ap Servizi srl dell’amministratore unico Paolo Amadei e la Snam4Mobility S.p.A. di San Donato Milanese: novità in vista a Terni per l’area Paip dopo la richiesta della prima società citata. Il motivo alla base della decisione? Un vincolo per la tutela delle acque sotterranee. Il Comune rinuncia al diritto di prelazione e dà il via libera all’autorizzazione alla vendita da oltre 1 milione di euro. C’è aria di idrogeno.

L’area coinvolta

Il problema vincolo

Come mai Amadei cede questa maxi area produttiva? Le particelle in ballo sono tre e nel 2017 la Umbria Tpl e Mobilità S.p.A. aveva venduto alla Ferrocart srl i 17.420 metri quadrati in questione per 958 mila euro. Nel marzo 2020 la Ferrocart ha trasferito la proprietà del lotto alla Ap Servizi srl (trait d’union Amadei) con dichiarazione di valore immobiliare da oltre 1,2 milioni. Bene. Peccato che qualcosa sia sfuggito ed ha fatto cambiare le carte in tavola. La Ap ha come attività prevalente il trattamento di rifiuti, il recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani: peccato che nell’area in questione questa tipologia di azione è interdetta per il vincolo di tutela delle acque sotterranee. Possibile che al momento dei vari passaggi non si conoscesse questo fatto? Non da escludere. .Il responsabile unico del procedimento è l’architetto Antonino Cuzzucoli.

L’area interessata dall’operazione

Arriva la Snam: 1,3 milioni

Si risolve in altro modo: «Tale impossibilità di utilizzare l’area di sua proprietà – viene spiegato – per l’esercizio della propria attività prevalente, comporta pertanto, per la ditta conseguenti e ingenti danni economici». La società ha ricevuto un’offerta dalla Snam4 Mobility di San Donato Milanese con valore di rivalutazione immobiliare del lotto da oltre 1,3 milioni (la perizia asseverata è a firma dell’ingegnere Sandro Corradi). Il Comune si tira indietro sul diritto di prelazione – la cifra in ballo è bella corposa – e al contempo dà l’ok all’iter per l’autorizzazione alla vendita della zona attualmente inedificata. La Snam, società di infrastrutture energetiche impegnata nel trasporto, stoccaggio e rigassificazione del metano, è pronta anche grazie ad una deroga: in teoria ci sarebbe il divieto di vendita infraquinquennale di un lotto Paip. «La mission di Snam4Mobility – si legge nel portale del gruppo lombardo – è supportare la crescita della mobilità sostenibile, anche grazie allo sviluppo di tecnologie e know-how per l’innovazione, l’informazione e la sensibilizzazione del territorio e la comunicazione e i rapporti costanti con le istituzioni e le realtà locali». Vedremo gli sviluppi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, meningite: scatta l’allarme
Ambiente e salute

Arrivano 19 milioni di euro per l’ospedale di Foligno

28 Maggio 2025
A Torre Orsina si parla di benessere: Giuseppe Fatati presenta il suo libro sulla dieta mediterranea
Ambiente e salute

A Torre Orsina si parla di benessere: Giuseppe Fatati presenta il suo libro sulla dieta mediterranea

28 Maggio 2025
Incendi senza tregua: a Montecchio e Guardea si lotta con le fiamme
Ambiente e salute

Arriva l’estate in Umbria: da venerdì tempo stabile e temperature fino a 30°C

28 Maggio 2025
«Matterella merita più attenzione alla manutenzione del verde»
Ambiente e salute

«Matterella merita più attenzione alla manutenzione del verde»

28 Maggio 2025
Ospedale Terni, nuovo direttore struttura complessa direzione medica: due ammessi
Ambiente e salute

Ospedale Terni, nuovo direttore struttura complessa direzione medica: due ammessi

28 Maggio 2025
Terni: quindici sedie per la sala d’attesa del pronto soccorso. Donano ‘I Pagliacci’
Ambiente e salute

Terni: quindici sedie per la sala d’attesa del pronto soccorso. Donano ‘I Pagliacci’

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
28 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
16 ° c
81%
6.1mh
24 c 11 c
Gio
24 c 10 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.