31 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, M5S: «In catene per i lavoratori»

Terni, M5S: «In catene per i lavoratori»

di Francesca Torricelli
25 Gennaio 2016
in Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il presidio del M5S

Il presidio del M5S

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Il Movimento 5 Stelle, composto dai rappresentanti in Parlamento, in Regione e in Comune a Terni, sabato pomeriggio, si è riunito davanti ai cancelli della Eskigel. Un presidio, con mani legate dalle catene, «a rappresentare un popolo intimorito e intimidito, costretto in catene. Una protesta contro l’offesa che si sta recando alla dignità di decine e, potenzialmente, centinaia di lavoratori di questa impresa».

Terni eskigel presidio m5s 3I diritti «Siamo qui oggi per protestare contro l’ennesima regressione dei diritti economici, previdenziali e sociali dei lavoratori», ha spiegato il consigliere regionale Andrea Liberati. In particolare, in questa vicenda, abbiamo un esempio emblematico di come non devono andare le cose, perché ci troviamo davanti una multinazionale che esternalizza una coopertiva diretta da un ex segretario di Confcooperative».

IL PRESIDIO IN CATENE: LE PAROLE DI ANDREA LIBERATI

Chi protesta? Il sistema quindi si chiude, secondo Liberati. «C’è un circolo chiuso tra sistema cooperativistico, politica e multinazionali. Il sindacato, speriamo non ci sia dentro, ma non crediamo. Chi protesta quindi? I lavoratori, naturalmente, hanno paura, ma devono rendersi conto che tra circa due anni qui si rischia la desertificazione. Non soltanto un arretramento nella paga oraria, ma si rischia la chiusura definitiva».

Fino al Parlamento Europeo «Se abbiamo organizzato questo presidio con le mani legate dalle catene, è per difendere queste persone e per dire basta. C’è bisogno di continuare a garantire un salario minimo orario e con questa vicenda emerge il problema in maniera plateale. Non non arretriamo di un centimetro e porteremo questa vicenda fino al Parlamento Europeo».

Terni eskigel presidio m5s 2Schiavismo legalizzato «Nel silenzio e nell’indifferenza totale – è intervenuta Tiziana Ciprini, deputato del Movimento 5 Stelle – ci stanno togliendo ogni singolo diritto conquistato con fatica. Un neo schiavismo legalizzato grazie al ‘Governo Renzi’. Imprese nate dall’ingegno dei nostri imprenditori italiani, finiscono nelle mani delle multinazionali e da lì inizia il declino che ricade, ovviamente, sui lavoratori e su tutto il tessuto sociale. Arrivano le cooperative, si esternalizzano parte dei servizi, con diritti a ribasso e lavoratori costretti ai ricatti. Sempre la stessa storia, vista e rivista. Contro questo sistema scandaloso lottiamo da quando siamo entrati in Parlamento e non ci fermeremo».

Consiglio comunale Angelica Trenta, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale, ha assicurato di portare questa vicenda in consiglio. «Con un atto specifico o con un consiglio straordinario sul tema, apriremo un dibattito. E’ giunto il momento che politici e sindacati pensino seriamente e concretamente al bene dei lavoratori e di tutto il nostro tessuto sociale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
38%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.