32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento

Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento

di Simone Francioli
22 Novembre 2022
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il mercato comunale coperto di largo Manni sempre più morente e con meno operatori economici coinvolti. Da quanto tempo se ne parla? Di fatto da sempre visto che non è mai decollato. «La zona è morta a livello commerciale e nulla si è fatto per la riqualificazione dell’area», le parole del settembre 2021 di quei pochi che hanno ‘resistito’ nella struttura. A distanza di oltre un anno è in arrivo un passaggio propedeutico al tentativo più che complicato di ridargli un po’ di vita.

MERCATO LARGO MANNI, CONCESSIONI FINO AL 2032. «MA ZONA MORTA»

Il mandato

In sostanza è pronto un mandato – tecnicamente è un atto di indirizzo – per tentare di dare uno ‘scossone’, se così vogliamo chiamarlo. Nella prossima seduta di giunta, salvo rinvii, è prevista l’approvazione delle modifiche al regolamento approvato a palazzo Spada nel novembre 2011: riguarda la concessioni di lotti non assegnati da destinare ai produttori agricoli. In più si parla di ‘interventi di valorizzazione della struttura mercatale’. Bene, ma in concreto? La sensazione è che bisognerà attendere ancora del tempo per vedere qualche modifica. In definitiva si avvia la revisione, anche perché è diventata obbligatoria a causa di legge intervenute in corso d’opera.

IL CAOS PER IL PARCHEGGI DI LARGO MANNI: COMUNE KO AL TAR

La legge e il mondo agricolo

Alla base di tutto c’è la legge 61 del 17 maggio 2022 riguardante la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentati a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. Focus in particolar modo sull’articolo 4: «I Comuni – si legge – riservano agli imprenditori agricoli e agli imprenditori della pesca e dell’acquacoltura marittima e delle acque interne, singoli o associati in cooperative, esercenti la vendita diretta dei prodotti agricoli e alimentari, almeno il 30% del totale dell’area destinata al mercato e, per la pesca, delle aree prospicienti i punti di sbarco. Nel caso di apertura di mercati agricoli, possono riservare agli imprenditori agricoli, singoli o associati in diverse forme di aggregazione, esercenti la vendita dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta, appositi spazi all’interno dell’area destinata al mercato». A livello tecnico si è occupato della questione il dirigente Paolo Grigioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.