13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mirino sul concorso per i sei assistenti sociali

Terni, mirino sul concorso per i sei assistenti sociali

di Simone Francioli
24 Maggio 2022
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il concorso pubblico del Comune di Terni per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato – categoria D – di sei coordinatori assistenti sociali. In ballo ci sono 220 candidati e tra poco meno di un mese ci sarà la prova scritta. Intanto però a palazzo Spada c’è chi chiede delucidazioni in merito alla procedura ed alla commissione esaminatrice: si tratta del consigliere del Gruppo Misto Valdimiro Orsini che, nel corso dell’audizione pomeridiana di lunedì dell’assessore Orlando Masselli, ha fatto presente che c’è qualcosa che non quadra. Quantomeno secondo lui. Con preannuncio di segnalazione all’Autorità nazionale anti corruzione, l’Anac.

IN 220 PER SEI POSTI. LA COMMISSIONE

Valdimiro Orsini

Il concorso e l’input

Orsini ha aperto la questione durante l’appuntamento in III commissione con Masselli. Perché proprio lui? Semplice, perché ha la delega alla trasparenza ed è su questo aspetto il consigliere si è esposto: «C’è chi – ha sottolineato – già lavora nella direzione welfare per conto dell’agenzia interinale Randstad e ha contatti continuativi e frequenti con alcuni commissari. Dovrebbero dunque astenersi dal giudicare», la sua esposizione. «Non ho visto queste determine di cui fa riferimento. Mi segnala la questione e la farò presente al segretario regionale», la risposta di Masselli. «Non conoscevo la vicenda. Se c’è stretta collaborazione tra soggetti che lavorano nello stesso ufficio va segnalato per le verifiche del caso». Ovviamente è tutto da certificare, certa è l’intenzione di approfondire il tutto. Palla a Sperandeo, impegnato nel pomeriggio – in contemporanea con la commissione – con i dirigenti comunali e l’assessore Giovanna Scarcia per una riunione. Focus (questa volta da parte di Alessandro Gentiletti di Senso Civico) anche sulle nomine per Umbria Energy e Terni Reti: nel mirino Carlo Befani, il cui incarico a capo della seconda società citata è in scadenza.

LA MISSIVA DI ORSINI SUL CONCORSO

Concorso assistenti sociali Comune Terni: in 220 per 6 posti

A sinistra il consigliere Gentiletti

«Evitare conflitto di interessi»

In merito alla situazione di Befani sono lo stesso Gentiletti e Luca Simonetti (M5S) a chiedere lumi: «Evitare qualsiasi conflitto di interessi, anche se solo ipotetico. Chiediamo al sindaco e al segretario generale, di fare chiarezza e che il doppio presidente sia convocato quanto prima nella terza commissione consiliare. Terni Reti è proprietaria della rete del gas e ha attualmente in essere un contenzioso con Umbria Distribuzione Gas. Umbriaenergy a sua volta è uno dei fornitori di gas del territorio in regime di libera concorrenza. Anche se per pochi mesi, il fatto che il vertice apicale delle due società, una interamente pubblica, l’altra partecipata, legato da rapporti – proseguono – che dovrebbero essere indipendenti, sia il medesimo, desta dubbi e interrogativi che richiedono una risposta immediata. Si chiede di conoscere in particolare i rapporti fra Terni Reti e Umbria Energy, anche commerciali, e se vi sia conflitto di interessi fra gli stessi, anche in vista dell’approvazione del bilancio della prima e il ruolo che il contenzioso Umbria Distribuzione Gas ha sullo stesso. Chiediamo – concludono – se ciò inoltre può ripercuotersi e porre problemi alla tutela della concorrenza e andare a svantaggio degli altri concorrenti che operano nel mercato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
14 ° c
58%
6.1mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.