di S.F.
L’integrazione dell’attrezzatura presente per posizionare due canestri da basket. Quindi l’alimentazione elettrica e la valutazione della fattibilità per un ulteriore intervento: sono i tre affidamenti firmati dal Comune di Terni legati al palazzetto dello sport di via Di Vittorio. Di mezzo c’è, appunto, la pallacanestro.
In sostanza si integra la situazione esistente con i canestri da basket a soffitto, «ancorabili alle travi di copertura e richiudibile all’indietro con appiattimento a soffitto ». Poi tabelloni in «cristallo temperato stratificato» da 180×105 centimetri «dotato di incavo (tasca) per il fissaggio del canestro direttamente sulla piastra del porta tabellone e ulteriori elementi necessari per l’istallazione». C’è anche altro.
Nell’atto firmato dal dirigente ai lavori pubblici, Piero Giorgini, si spiega che «per la posa in opera del materiale sportivo sopra descritto occorre realizzare un’alimentazione elettrica con quadro di manovra a cura di una ditta specializzata». Ed infine la predisposizione di una «valutazione della fattibilità tecnica dell’istallazione all’intradosso della copertura prefabbricata del palazzetto comunale». Chi lo farà ? Palla alla Nuova Radar Coop di Limena (Padova) per canestri/tabelloni (28 mila euro), la Centromatic di Terni per l’alimentazione (5.100 euro) e, infine, l’ingegnere Luciano Baccarelli per la valutazione (7.400 euro).