17 °c
Terni
18 ° Gio
18 ° Ven
mercoledì, 28 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, divampano fiamme e polemiche

Terni, divampano fiamme e polemiche

di Simone Francioli
21 Giugno 2016
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dicat terni incendio6Fiamme in pieno centro a Terni, nella prima serata di lunedì. Tre mezzi dei vigili del fuoco sono stati costretti ad intervenire nei pressi dell’obelisco di Pomodoro a causa di un incendio sviluppatosi all’interno della palazzina ex-Dicat, di proprietà comunale.

GUARDA LA GALLERY

Rogo Gli uomini del 115 sono entrati in azione utilizzando un’autoscala e due autopompe. L’intervento è stato esteso anche all’intervento all’interno con l’ausilio attrezzature e respiratori. La prima ipotesi è che qualcuno si sia introdotto nell’edificio – e l’accesso, a giudicare dallo stato di alcune recinzioni, non sembra affatto difficile – per poi bruciare una parte del materiale cartaceo presente.

INCENDIO ALL’EX DICAT – VIDEO

Indagini Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della squadra Volante della polizia di Stato – presente il dirigente Giuseppe Taschetti – e della polizia municipale di Terni, oltre all’assessore Stefano Bucari, al dirigente comunale Renato Pierdonati e al funzionario Federico Nannurelli. L’edificio contiene numerosi documenti del Comune di Terni, risalenti per lo più agli anni ’80, anche dei servizi di polizia, verbali, edilizia e centinaia di altre ‘carte’ relative ad attività dell’ente pubblico. La barra che delimita il parcheggio della struttura non risulta manomessa: ignoti si sarebbero avvicinati a piedi alla palazzina per poi appiccare il fuoco, dall’interno o – questa la seconda ipotesi – gettando dall’esterno del materiale già acceso.

Al lavoro Dopo circa un’ora dall’intervento – l’emergenza è scattata intorno alle 21 – i vigili del fuoco sono riusciti a delimitare il rogo, praticamente spento. Il lavoro proseguirà per ‘smassare’ il materiale bruciato e mettere in sicurezza la struttura. All’orizzonte si stagliano già le polemiche sulle condizioni dell’edificio, da tempo in vendita – ma di acquirenti neanche l’ombra – e in stato di abbandono.

De Luca attacca «Altro che anni ’80. Tra i documenti presenti all’interno dell’ex Dicat c’erano decine di scatoloni riguardanti le partecipate – attacca il capogruppo del M5S in consiglio comunale, Thomas De Luca – e tantissimi altri documenti decisamente più recenti e prossimi ai giorni nostri. Faldoni di documenti sensibili come quelli con la scritta Aire sulla copertina, anagrafe degli italiani residenti all’estero, che ho visto con i miei occhi. Ho effettuato personalmente un sopralluogo, accompagnato da dipendenti, un po’ di tempo fa per cercare di reperire alcuni documenti non presenti negli uffici».

Gli appartamenti De Luca parla di «piani interi stracolmi di raccoglitori, accatastati tra animali morti e guano di piccione. Una situazione vergognosa su cui stavamo cercando di fare luce e pianificare possibili soluzioni per spostare tutti i documenti in luogo più sicuro e dignitoso. Più volte lo avevamo denunciato nei nostri interventi in consiglio comunale compreso lunedì nel corso della discussione su Corso del Popolo. Un edificio con appartamenti praticamente integri. In una situazione di emergenza abitativa come quella attuale, in cui persone senza casa sentono costantemente sbattersi la porta in faccia dall’amministrazione, è stato preferito lasciarla marcire nel degrado. Ricordiamo che proprio fino a due tre anni fa c’erano ancora persone lì dentro, alloggi popolari, poi spostate altrove. D’altronde meglio che le case popolari e chi le abita vadano distanti dai centri di potere, lontano dagli occhi e lontano dal cuore».

L’annuncio Nella mattinata di martedì, annuncia il consigliere del M5S, «farò immediata richiesta del certificato antincendio di cui deve essere provvisto l’edificio e dell’elenco, del catalogo di tutti documenti che erano presenti e di quelli che sono andati distrutti. Nessuna supposizione o ipotesi ci sono organi inquirenti deputati ad indagare sull’origine del rogo lasciamo che facciano il loro lavoro. Se qualcuno, però, pensa che si possa politicamente soprassedere sul degrado in cui versava la palazzina e sul vergognoso modo in cui venivano conservati i documenti, ha sbagliato strada».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Narni: si abbattono alberi, cambia la viabilità
Altre notizie

Terni, via Narni/via dell’Impresa: lavori e divieti di sosta/circolazione dal 29 maggio

27 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Cronaca

Terni: niente arresto dopo tentato furto. La Procura Generale ‘corregge’ Bandecchi. Che replica

27 Maggio 2025
Terni, Rato: con l’auto contro la cuspide dell’area di servizio. Illeso
Cronaca

Terni, Rato: con l’auto contro la cuspide dell’area di servizio. Illeso

27 Maggio 2025
Foligno: 26enne perde la vita in moto
Cronaca

Foligno: 26enne perde la vita in moto

28 Maggio 2025
Montecastrilli: si ribalta con l’auto nella notte. Illeso il conducente 20enne
Cronaca

Montecastrilli: si ribalta con l’auto nella notte. Illeso il conducente 20enne

27 Maggio 2025
Terni: in frantumi il vetro dell’edicola votiva di piazza della Repubblica
Cronaca

Terni: in frantumi il vetro dell’edicola votiva di piazza della Repubblica

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
28 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
15 ° c
88%
3.6mh
24 c 11 c
Gio
24 c 11 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.