17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parcheggi, strisce blu e mobilità a Terni: «Invertire tendenza». ‘Schiaffo’ al Comune

Parcheggi, strisce blu e mobilità a Terni: «Invertire tendenza». ‘Schiaffo’ al Comune

di Simone Francioli
4 Giugno 2022
in Imprese, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefano Lupi

Stefano Lupi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Stefano Lupi
Presidente Confcommercio Terni

La recente delibera del Comune di Terni in materia di parcheggi a pagamento, riguardante le strisce blu, pone di nuovo la nostra comunità di fronte a scelte amministrative che impattano sul tessuto urbano, sulla sua mobilità e vivibilità. Non in termini di una più ampia visione di città, ma come una ulteriore gabella, strumento utile solo per fare ‘cassa’ a spese dei cittadini e delle imprese.

TERNI, 125 NUOVI PARCHEGGI A STRISCE BLU: DOVE E PERCHÉ, RIEQUILIBRIO

Via Mancini

La Confcommercio Terni ritiene indispensabile una decisa inversione di tendenza. Chiediamo alle istituzioni l’attuazione di una pianificazione urbana condivisa e partecipata, da declinarsi in una ottica di mobilità sostenibile. Chiediamo azioni concrete che diano risposte ai cittadini, supportando le trasformazioni delle attività economiche, piuttosto che rincorrere esclusive logiche di bilancio. Terni ‘città intelligente’ dovrebbe evocare un contesto più vivibile, dove la gestione dello spazio pubblico in termini di sostenibilità ambientale, sia considerata un primario bene comune.

LA CRISI DEL COMMERCIO IN CENTRO: IL DUP 2022-2024

La mobilità di persone e merci in ambienti cittadini e le politiche collegate rappresentano ambiti complessi, condizionando la qualità della vita di una media città come Terni. Se scegliamo la sostenibilità, dobbiamo avere coraggio e convinzione per confrontarci sulle sfide da affrontare, sui modelli socio-economici da perseguire e sul ruolo che le tecnologie digitali e l’innovazione possono svolgere per il miglioramento dei servizi ai cittadini. Nonostante gli obiettivi del Piano della mobilità urbana sostenibile (Pums), i processi di ‘governance’ perseguiti e le azioni messe in campo, non sembrano cogliere una effettiva visione di ‘Terni Green’.

AFFANNO DEL COMMERCIO, ULTIMA FASE PER IL PIANO URBANISTICO

L’intermodalità richiede sistemi di trasporto efficienti e la combinazione di molteplici servizi, attualmente non tutti disponibili. Si sono investite risorse ingenti sulle piste ciclabili e le velostazioni: queste ultime pur essendo state installate, non sono ancora attive. Ancora indefinita la pianificazione del trasporto merci in area urbana. La logistica urbana, per effetto dell’e-commerce, rappresenta un settore in rapido sviluppo. Determinanti le politiche per la sosta in centro città.

MARZO 2022, LE VELOSTAZIONI «IDONEE ALL’USO». MA TUTTO FERMO

Strisce blu

È impensabile che, nonostante le avanzate tecnologie disponibili, non si riesca a differenziare e modulare le tariffe dei parcheggi per fasce orarie e giornate, rispondendo alle esigenze delle diverse categorie di cittadini: residenti, commercianti, visitatori e lavoratori. Non è più tollerabile il fenomeno della sosta selvaggia in centro città, nonostante le continue rassicurazioni di intervento. La Confcommercio Terni invita l’amministrazione comunale ad un confronto ampio e partecipato con tutti i soggetti interessati, per individuare e progettare soluzioni innovative, capaci di dare risposte serie ai temi dei parcheggi e della mobilità cittadina, ai cittadini ed alle imprese, in termini di miglioramento della sostenibilità ambientale della nostra città.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
94%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.