34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, tariffa rifiuti 2021: «Aumenti per categorie deboli»

Terni, tariffa rifiuti 2021: «Aumenti per categorie deboli»

di Simone Francioli
25 Marzo 2021
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tari 2020, Taric 2021 e cartelle, la polemica si riaccende dopo lo scontro politico di inizio 2021 sul taglio delle agevolazioni e il problema bonus. Sono le minoranze di palazzo Spada a tornare all’attacco con focus in particolar sulle ricadute per le fasce deboli: «Aumenti anche per quest’anno a loro carico».

TARIC, ‘SOCCORSO’ VENETO PER L’IMPLEMENTAZIONE
COSA CAMBIA CON L’ADOZIONE DELLA TARIC

Gli aggravi

Sono i consiglieri comunali di Pd, M5S, Senso Civico e Terni Immagina a riproporre il tema: «Come avevamo ampiamente annunciato, stanno partendo gli invii delle cartelle 2021 senza le agevolazioni per le fasce deboli della cittadinanza, senza risparmi ma addirittura con aggravi per l’intera collettività». I documenti in spedizione «contengono gli acconti ed il saldo per il 2021 secondo le scadenze stabilite. Il conguaglio verrà spedito successivamente ed includerà altresì l’addizionale provinciale sull’intero importo della tariffa. Questo, inoltre, terrà conto degli svuotamenti dell’indifferenziato, con eventuali ulteriori costi per chi supererà la quota di quelli consentiti per ogni singola utenza». Il riferimento è alla nuova Tariffa rifiuti corrispettiva, la Taric.

CONGUAGLIO TARI E REVOCA AGEVOLAZIONI: ANCORA CAOS
«SERVONO 176 MILA EURO». COINVOLTE 4.892 UTENZE

Conguagli ed esborsi

Per l’opposizione «si prosegue nel colpire tutte quelle fasce di popolazione che per reddito, o per presenza di persone disabili o per numerosità dei componenti, in precedenza vedevano delle agevolazioni fiscali, per di più confermate recentemente dai governi nazionali ma non recepite dal nostro comune. Quest’anno la prima scadenza dell’acconto sarà a distanza ravvicinata dopo il conguaglio Tari 2020 da cui è nato il caos che avevamo ampiamente previsto. Tale esborso per ogni cittadino diventa pesante a tutte quelle categorie fragili e per tutte le altre in difficoltà a causa della pandemia. Fin dall’inizio della consiliatura abbiamo sostenuto che il Comune deve tutelare le fasce più deboli, abbiamo poi aggiunto fin dall’inizio della pandemia in corso che l’amministrazione avrebbe dovuto ristorare tutti gli esercizi commerciali, le aziende e le associazioni per i mesi di chiusure e di emergenza. Ribadiamo quindi, visti anche gli ultimi aggiornamenti normativi, che rimandano per il 2021 al Piano economico finanziario del 2020 per la Taric, che la soluzione – concludono – adottata dalla giunta Latini, ovvero quella di far pagare comunque ai contribuenti gli sgravi ad alcune categorie, ci vede assolutamente contrari. Il Comune in questo modo ripartisce solo i costi complessivi del servizio, senza provvedere di proprio, nonostante i provvedimenti adottati dal governo nazionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.