Due percorsi, uno agonistico da 101 chilometri e l’altro cicloturistico di 61. Tanti comuni interessati dal passaggio degli atleti per una ‘classica’ delle due ruote del ternano: è la ‘GranFondo dell’Amore’, la manifestazione ciclistica organizzata dall’Asd Il Salice inserita nel circuito dei Due Mari: domenica mattina in via del Centenario scatterà l’XI° edizione con le consuete partenze ‘libera alla francese’ dalle 8.30 alle 9 e agonistica alle 9.30. Ritrovo a partire dalle 7 all’altezza della parrocchia di San Matteo, a Campitello. Per ora gli iscritti sono 650, destinati ad aumentare.

L’agonistica
I 101 chilometri iniziano da via del Centenario, quindi si transiterà per San Gemini, Collescipoli, Vascigliano, Narni, Scalo, Capitone, Sambucetole, Castel dell’Aquila, Avigliano Umbro, Dunarobba, Casteltodino, Quadrelli, Poggio Azzuano, Cesi e discesa per tornare al punto di partenza. Il dislivello complessivo è di 1.350 metri con salite con pendenze media dal 3,4% al 5%. I partner istituzionali dell’Asd Il Salice – il presidente è Diego Persichetti – sono il Comune, l’Aics, il Coni e Terre di San Valentino.

Cicloturistica
In questo caso si va direttamente a Narni Scalo, poi a seguire Sambucetole, Castel dell’Aquila, Avigliano Umbro, Dunarobba, Casteltodino, Quadrelli, San Gemini, Cesi e arrivo in via del Centenario. Dislivello di 750 metri con pendenza massima di salita a Poggio Azzuano (9%). Come di consueto ci sarà delle limitazioni per il traffico in particolar modo per la fase iniziale della gara, di fronte al palatennistavolo De Santis.