di S.F.
Autorizzazione integrata ambientale di Tapojärvi Italia srl, c’è un’altra modifica non sostanziale nell’ambito della nuova rampa scorie a Terni. La Regione, nel primo Bur del 2025, ha pubblicato la documentazione dopo i vari passaggi delle ultime settimane.
ESTATE 2024, LA MODIFICA DEL LAYOUT
Lo scorso ottobre è stata acquisto al protocollo la comunicazione della società attiva in viale Brin in merito all’aggiornamento del progetto del trattamento scorie. Per cosa? Diverse cose. A parte dalla «modifica della forma e delle dimensioni del fabbricato chiuso denominato nuova rampa scorie per il pre-raffreddamento a secco delle scorie bianche». Cambia anche la conformazione del fabbricato in modo tale «da mantenere completamente al di fuori del fabbricato stesso la cabina e l’avantreno dei mezzi di trasferimento delle paiole, al fine di migliorare le condizioni di sicurezza degli operatori». Non è finita qui.
SETTEMBRE 2024, L’OK DALLA REGIONE PER LA MODIFICA AIA LEGATA ALLE SCORIE
C’è anche l’installazione di «tamburo rotante di post-raffreddamento all’interno dello storage (fabbricato Ex-Rid) anziché all’esterno» e il «ridimensionamento del sistema di aspirazione situato all’interno della nuova rampa scorie». Infine l’unificazione «dei punti di emissione in atmosfera E17, E18 e E19 in un singolo camino (E17), nel quale sarà convogliata, mediante un gruppo di ventilatori estrattori, sia l’aria aspirata all’interno del fabbricato nuova rampa scorie sia l’aria intercettata dal tamburo di post-raffreddamento». A firmare è il dirigente regionale Michele Cenci. Con pec inviata al Comune di Terni e ad Arpa Umbria per le attività di controllo.
L’AGGIORNAMENTO DEL SETTEMBRE 2022: RAMPA E RAFFREDDAMENTO
LA SVOLTA END OF WASTE