9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Terni, variante elettrodotto: Terna la spunta al Tar Lazio

Terni, variante elettrodotto: Terna la spunta al Tar Lazio

di Simone Francioli
20 Marzo 2023
in Ambiente e salute, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Ricorso respinto e condanna dei ricorrenti a pagare al ministero – sviluppo economico e transizione ecologica – ed a Terna Spa 2 mila euro per le spese di lite. Il Tar Lazio ha sentenziato sulla contesa che coinvolge alcuni cittadini ternani nell’ambito della realizzazione della variante all’elettrodotto a 220kv Villavalle-Pietrafitta.

SETTEMBRE 2021, LA SOSPENSIVA DEL TAR UMBRIA

Il caso: focus sull’asservimento coattivo

In sostanza i cittadini hanno impugnato – in un primo momento al Tar Umbria, poi la palla รจ passata ai giudici amministrativi del Lazio – diversi atti riguardanti l’autorizzazione dei ministeri allo sviluppo dell’opera con ยซdichiarazione di urgenza ed indifferibilitร  nonchรฉ di pubblica utilitร  e contestuale delega a Terna esercitare i necessari poteri espropriativiยป. I privati in particolar modo hanno contestato il decreto di asservimento coattivo per i propri fondi, interessati dal percorso dell’elettrodotto. Nelle motivazioni del Tar – questioni tecniche – c’รจ anche un interessante passaggio sulla pubblicazione degli atti sull’albo pretorio e sul Bur: ยซรˆ la vicinanza al cittadino della fonte notiziale a connotare la differente valenza e rilevanza della forma di pubblicitร ยป, specifica il Tar nello spiegare il perchรฉ ha piรน importante il primo.

TUTTI I PASSAGGI RECENTI: LA STORIA E LA BATTAGLIA AL TAR

Tar respinge

I motivi di ricorso sono stati ritenuti tutti infondati. Esempio? Non si sarebbe tenuto conto del pregio paesaggistico della zona dove sono gli immobili dei residenti. ยซLa resistente Terna – si legge nella sentenza della sezione III – ha prodotto il parere della commissione ministeriale con il quale si assume โ€˜che la realizzazione della variante permetterร  la demolizione di circa 10,85 chilometri di elettrodotti 220 kV e insisterร  su un tracciato giร  esistente sul territorio, senza ulteriore impiego di suolo, con una riduzione consistente degli impatti connessi alla presenza dell’elettrodotto e una riduzione del tracciato dell’elettrodotto stesso. Il progetto persegue lโ€™obiettivo di contenere per quanto possibile la lunghezza del tracciato per occupare la minor porzione possibile di territorioโ€™ยป e ยซminimizzare l’interferenza con le zone di pregio naturalistico, paesaggistico e archeologicoยป. E dunque che per le componenti ambientali ยซsi prevedono impatti di entitร  trascurabile o non rilevanti sia per la fase di cantiere che per la fase di esercizio. Complessivamente, si ritiene che il progetto sia compatibile con le caratteristiche ambientali dellโ€™ambito territoriale in cui esso ricade e che non genera impatti negativi e significati all’ambienteยป. C’รจ altro.

DIVERSE LE AREE INTERESSATE

La pericolositร  ed i campi elettromagnetici

I ricorrenti si sono lamentati anche del fatto che la progettazione dell’elettrodotto ยซรจ stata impostata omettendo di tenere conto dei profili di pericolositร  per la salute correlati allโ€™inadeguato distanziamento dei conduttori dal suolo. Ciรฒ per aver preso a riferimento la soglia del campo magnetico tollerabile di 3 micro tesla, stabilita nel/con il Dpcm del 2003 e non con studi scientifici aggiornatiยป. Ancora un no dal Tar dopo una lunga delucidazione sulle leggi vigenti: ยซPer qual che interessa il caso di specie va rilevato che il ministero della Salute, con note 4 gennaio 2018 e 19 novembre 2018, ha attestato che il progetto in controversia osserva la normativa vigente in materia di esposizione ai campi elettromagneticiยป. Infine Terna, per chi ha proposto ricorso, ยซnon ha preso in considerazione la possibilitร  di effettuare un interramento dellโ€™elettrodotto, almeno per la parte che le proprietร ยป. Risposta? ยซLa censura impinge nel merito delle scelte di localizzazione degli interventi, le quali non sono sindacabili dal giudice amministrativo purchรฉ non siano affetta da evidenti e macroscopici profili di illogicitร , travisamento e vizi logiciยป. La bagarre – a difendere i cittadini gli avvocati Livio Michele Listanti e Umberto Segarelli – ha coinvolto il ministero dello sviluppo economico, il ministero della transizione ecologica, la presidenza del Consiglio dei ministri e Terna rete elettrica nazionale Spa. Non costituiti in giudizio il ministero dell’ambiente, la Regione Umbria, il Comune di Terni e Terna rete Italia Spa. Si va al Consiglio di Stato?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanitร  Umbria, la Regione: ยซ’Buco’ di 243 milioni di euroยป. L’opposizione: ยซNo, squilibrio di 90 milioniยป
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’ereditร  della vita’

9 Maggio 2025
Bambino โ€˜medicamente complessoโ€™: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino โ€˜medicamente complessoโ€™: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
ยซBasta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarrotiยป
Ambiente e salute

ยซBasta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarrotiยป

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.