17 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «L’Europa mantiene la parola»

Terremoto: «L’Europa mantiene la parola»

di Marco Torricelli
5 Settembre 2017
in Apertura 5, Attualità, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Il presidente del parlamento europeo Antonio Tajani e il commissario europeo alla cultura e all’istruzione Tibor Navracsics, per due giorni in Umbria per discutere di ricostruzione, scuola e beni culturali.

Norcia Tajani e Navracsics sono arrivati a Norcia e, dopo una visita sui luoghi più colpiti dal sisma, sono protagonisti dell’incontro pubblico ‘Costruire un’Europa migliore con i cittadini per le generazioni future’.Ma intanto il presidente del Parlamento Europeo ha anticipato che la promessa fatta nei mesi scorsi e relativa ai fondi europei in arrivo, sarà mantenuta.

PARLA TAJANI: «DUE MILIARDI IN ARRIVO» – IL VIDEO

Il confronto Nella piazza San Benedetto si sta facendo il punto con i cittadini sul progetto ‘Gioventù europea per Norcia’, finanziato dall’Agenzia nazionale per i giovani grazie al Programma Erasmus+ e che ha già fatto confluire a Norcia il primo gruppo di giovani volontari. L’evento può essere seguito in diretta streaming collegandosi al sito http://ec.europa.eu/italy/index_it.htm o all’account twitter della Commissione europea, @europainitalia.

IL TERREMOTO

Tajani L’Europa, ha ricordato Antonio Tajani, «vuole dimostrare vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto durante tutta la fase della ricostruzione. La sofferenza dura mesi, anni e noi vogliamo e dobbiamo essere vicini anche fisicamente. Attraverso il dialogo di oggi cercheremo di capire meglio cosa possiamo fare».

Le infrastrutture Alla domanda su come si possono rendere attrattive le aree interne come quelle di Norcia, Tajani ha risposto così: «Bisogna individuare la vocazione economica, che qui è turismo, agricoltura e agroindustria. Serve una politica per impedire la fuga dal territorio. Per far crescere l’economia servono infrastrutture telematiche per i giovani e per il loro futuro». Secondo Tajani «si puo fare molto di piu. La vocazione deve essere piu sostenuta rispetto ad ora. Faccio una critica all’UE perche ci crede poco. Non c’è la voglia di avere una politica europea per aprire le porte ai grandi flussi turistici.

Navracsics Il commissario europeo alla cultura e all’istruzione Tibor Navracsics ha invece messo l’accento su un concetto chiaro: «Senza un’identità non c’è speranza e i giovani non hanno nulla in cui credere. Per stimolare la nostra identità europea la cultura ha un ruolo enorme. La cultura è ciò che siamo, il cuore della nostra identità. I più ‘anziani’ dovrebbero riscoprire l’identità europea e trasferirne i valori  ai giovani». Poi il commissario ha ripreso il tema del turismo: «Se le imprese locali riuscissero a stabilire un’alleanza sono sicuro che il presidente le sosterrebbe e in questa Regione ci potrebbe essere una svolta».

I fondi Dalla platea è stato chiesto se i fondi europei possono essere utilizzati per recuperare il patrimonio culturale. Sia Tajani che Navracsiscs hanno risposto che «saranno poi le istituzioni locali a decidere come indirizzare i fondi e a cosa dare priorità». Per Tajani, però, «in Italia la troppa burocrazia condiziona i tempi per la ricostruzione in generale». Ma per commissario il commissario «questo è il prezzo della democrazia».

Spoleto Nel pomeriggio del martedì, poi, i due rappresentanti dell’Europa saranno a Spoleto per una visita – alle 16 – del deposito di sicurezza per i beni culturali di Santo Chiodo, dove sono conservati i beni storico artistici, librari e documenti storici recuperati dai luoghi del terremoto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.