21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, mutui sospesi fino al 2020

Terremoto, mutui sospesi fino al 2020

di Lucina Paternesi
15 Novembre 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Norcia dopo il sisma

Norcia dopo il sisma

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mutui sospesi fino al 2020. È questa la principale novità prevista in un emendamento del governo sul decreto fiscale che riordina la legislazione post sisma.

TUTTO SUL TERREMOTO

Il provvedimento Fino al 31 dicembre 2020, dunque, le rate dei mutui sulle prime case e sulle attività produttive, inagibili o distrutte, inserite nelle zone rosse istituite nei comuni del centro Italia colpiti dal sisma dello scorso anno saranno sospese. Gli interventi previsti dal governo introducono anche nuove disposizioni per la ricostruzione post terremoto nelle regioni di Umbria e Marche, anche per il terremoto del 1997, e L’Aquila, per il sisma del 2009.

La proposta di modifica, contenuta nel dl Fisco collegato alla manovra, era stata già anticipata dalla neo commissaria alla ricostruzione Paola De Micheli dopo le polemiche sulle tasse suscitate dalla lettera inviata ai sindaci dei comuni colpiti dal terremoto. «Sostanzialmente, le imprese potranno rateizzare, a partire dal 1° gennaio 2020, le imposte sospese nel 2016 e nel 2017 – aveva detto la De Micheli – accedendo ad un mutuo completamente gratuito, da contrarre subito, le cui garanzie sono a carico dello Stato. Tali imposte andranno pagate, detratta l’esenzione in de minimis (200 mila euro circa) e si verseranno solo per il differenziale anche per il 2018, come avvenuto per il 2017».

Privati e imprese Per quanto riguarda i mutui e le agevolazioni per le imprese, gli interventi prevedono la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo che svolgono la propria attività o che la avviano entro il 31 dicembre 2017 nella ‘zona franca urbana’ Sisma Centro Italia. «La sospensione del pagamento dei mutui per i privati verrà prorogata con un emendamento governativo che verrà presentato la prossima settimana, al Dl fiscale in discussione al Senato», aveva già promesso la De Micheli. 

Ammortamento «Quest’ultimo entrerà in vigore prima della legge di bilancio e consentirà di anticipare i tempi di questa agevolazione. Inoltre, nel 2018, abbiamo in previsione una negoziazione con l’Abi per la revisione dei piani di ammortamento dei mutui privati, per evitare che le rate sospese comprensive di interessi di questi due anni, vengano caricate sul solo primo anno. L’esigenza di fare chiarezza è quanto mai urgente – aveva chiarito il commissario alla ricostruzione – non per evitare, come qualcuno potrebbe pensare, che si facciano strada critiche di stampo politico e da toni elettorali, ma per avere la certezza che i cittadini e le imprese conoscano appieno i propri diritti, per poter ripartire con la ricostruzione. Questi territori si riprenderanno solo se tutti, imprenditori, amministratori locali e governo, remeremo nella stessa direzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.