15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ThyssenKrupp Ast: «Lasciateci lavorare»

ThyssenKrupp Ast: «Lasciateci lavorare»

di Marco Torricelli
24 Agosto 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’annuncio di ThyssenKrupp Ast di voler fare ricorso alla procedura di licenziamento collettivo per 40 persone  – tra quadri ed impiegati – nello stabilimento ternano, aveva scatenato la reazione dei sindacati locali. Oltre a garantire battaglia legale, infatti, si erano rivolti direttamente ai vertici della multinazionale, in Germania. Che adesso rispondono. Così

di Joachim Limberg, Markus Bistram, Frank Rink
della ThyssenKrupp

Gentili Signori,
facciamo seguito alla Vostra lettera del 4 agosto 2017 con la quale ci avete comunicato il Vostro disappunto in merito ad un atteggiamento “scorretto” ed “inappropriato” che la Società avrebbe tenuto nell’ambito delle relazioni sindacali.

Joachim Limberg

Crediamo possa essersi trattato di un malinteso posto che, da quanto ci risulta, la Società ha sempre agito nel pieno rispetto delle disposizioni di legge e dei principi che regolano le relazioni sindacali.

Peraltro, analogamente a Voi, consideriamo molto importante mantenere una comunicazione aperta, basata sulla fiducia e, soprattutto, sulla trasparenza e correttezza: solo in questo modo, difatti, potremo raggiungere insieme gli obiettivi. Una comunicazione aperta, sincera e rispettosa delle reciproche posizioni è, oltretutto, uno dei pilastri del nostro cambiamento di mentalità. È questo il compito che ci proponiamo nella nostra Business Area ed è questo il compito che si propongono anche i colleghi del gruppo dirigente di AST.

Markus Bistram

Ciò vale ovviamente e soprattutto anche in relazione ai rapporti con le Organizzazioni Sindacali. A tal riguardo, il gruppo dirigente di AST, di cui stimiamo l’operato e con cui lavoriamo a stretto contatto, ha l’obiettivo non solo di mantenere un dialogo aperto e trasparente ma anche di creare le condizioni per una proficua collaborazione tra le parti con colloqui costruttivi.

Per quanto concerne l’attuale situazione in AST, all’interno della business area MX stiamo lavorando al nostro piano di implementazione e siamo addirittura in anticipo rispetto alle scadenze previste nel programma. Ciò detto, abbiamo ancora molto lavoro da fare: difatti, da un lato, i potenziali margini di miglioramento sono notevoli; dall’altro, siamo solo nella fase centrale del nostro processo di trasformazione.

Frank Rink

Ad ogni modo siamo assolutamente fiduciosi in quanto il management di AST ha presentato una strategia fondata e promettente per lo sviluppo dell’attività che ha ottenuto il nostro pieno sostegno.

Nella fase di realizzazione, il gruppo dirigente ha quindi bisogno della cooperazione e della disponibilità al dialogo di tutte le parti. Per tale motivo vogliamo incoraggiarVi a cercare il dialogo e a chiarire ogni eventuale dubbio con i Vostri consueti interlocutori di AST.

Abbiamo ancora molto lavoro da svolgere e possiamo riuscirci solo insieme, uniti dall’obiettivo di rendere AST nuovamente un’impresa di successo nel lungo periodo. Il nostro gruppo dirigente in loco è a disposizione e lieto di un confronto di opinioni e scambio di idee personale. Lavoriamo insieme al futuro di AST!

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Light rain
15 ° c
77%
10.1mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.