19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp: condanne confermate

ThyssenKrupp: condanne confermate

di Marco Torricelli
14 Maggio 2016
in Ast, Attualità, Cronaca, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Marco Pucci

Marco Pucci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nessun ulteriore rinvio: la Corte suprema di cassazione ha confermato le condanne inflitte nell’appello-bis di Torino a Harald Espenhahn (9 anni e 8 mesi), Daniele Moroni (7 anni e 6 mesi), Raffaele Salerno (7 anni e 2 mesi), Cosimo Cafueri (6 anni e 8 mesi), l’ex ad Marco Pucci e Gerald Priegnitz (6 anni e 10 mesi ad entrambi). Si chiude così la pagina, dolorosa, legata alla tragedia avvenuta nella notte fra il 5 e il 6 dicembre nello stabilimento Thyssen-Krupp di Torino con la morte di sette operai.

La protesta L’udienza, di fronte alla quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione, era stata caratterizzata dalle grida di protesta da parte dei parenti delle vittime. Grida che si erano alzate dopo la richiesta del sostituto procuratore generale della Cassazione, Paola Filippi, di annullare con rinvio la sentenza. Ma così non è stato.

Nuovo processo Paola Filippi aveva, in buona sostanza, chiesto l’annullamento della sentenza d’Appello bis e lo svolgimento di un nuovo processo, dopo che a maggio dello scorso anno la Corte d’appello di Torino aveva ridefinito le pene inflitte ai sei manager della ThyssenKrupp, già condannati per omicidio colposo e altri reati in seguito all’incidente: la condanna inflitta all’ex amministratore delegato Harald Espenhahn era stata ridotta a 9 anni e 8 mesi; quella di Daniele Moroni a 7 anni e 6 mesi; quella di Raffaele Salerno a 7 anni e 2 mesi; quelle di Marco Pucci e Gerald Priegnitz a 6 anni e 10 mesi e quella di Cosimo Cafueri a 6 anni e 8 mesi.

Pucci Sui manager ternani Marco Pucci e Daniele Moroni pende ora la decisione legata all’esecuzione della pena che verrà assunta nei prossimi giorni. Marco Pucci, ex amministratore delegato della ThyssenKrupp Ast di Terni, poi sostituito da Lucia Morselli, a gennaio aveva rinunciato alla nomina a direttore generale dell’Ilva di Taranto: «Ringrazio i commissari per la fiducia – aveva detto Pucci – che mi hanno mostrato nel nominarmi direttore generale di Ilva per la fase di trasferimento degli asset della società. Tuttavia non ritengo di accettare l’offerta e preferisco attendere l’esito del ricorso in Cassazione sul processo che mi ha visto condannato ingiustamente per il tragico incidente di Torino».

Dimissioni E subito dopo aver appreso della sentenza definitiva, Marco Pucci ha lasciato l’incarico di direttore centrale con responsabilità sulle partecipate che aveva all’Ilva. APiero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi – i tre commissari che gestiscono l’azienda Pucci ha infatti comunicato che si sospende immediatamente dall’incarico e dalla retribuzione.

La Cina Nella giornata di giovedì, intanto, il parlamento europeo ha votato una risoluzione (non legislativa, ma che ha ottenuto 546 voti favorevoli, 28 contrari e 77 astensioni) con la quale i deputati chiedono, di fatto, alla Commissione europea di mantenere gli attuali meccanismi anti-dumping e di «opporsi a qualsiasi concessione unilaterale dello status di economia di mercato».

Il focus Non poteva capitare in un momento più opportuno, quindi, il convegno – ‘Europa Cina sul filo d’acciaio. Quali scenari?’ – organizzato per sabato pomeriggio dal senatore Gianluca Rossi e dal PD di Terni ed al quale parteciperanno Marina Sereni, vicepresidente della Camera dei deputati; Gianni Pittella, presidente del gruppo parlamentare Socialisti &Democratici del Parlamento ruropeo; Attilio Romanelli, segretario della Cgil di Terni e Tullio Camiglieri, responsabile delle relazioni esterne di Ast. Il dibattito, che sarà coordinato da Andrea Delli Guanti e si terrà alle 17 al PalaSì di piazza della Repubblica, sarà incentrato proprio sul tema relativo allo status di economia di libero mercato da riconoscere – o no – alla Cina.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025
Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo
Cronaca

Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo

8 Luglio 2025
Cronaca

Terni, ruba in un negozio di via Mazzini: denunciato

8 Luglio 2025
Amelia: guida auto sottoposta a sequestro. Denunciato 25enne
Cronaca

Tra Montecastrilli e Amelia due arresti per droga. In manette anche giovane operaio ternano

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.