11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledรฌ, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Treofan, i dettagli dell’accordo. Ma i timori restano

Treofan, i dettagli dell’accordo. Ma i timori restano

di Simone Francioli
12 Agosto 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo lโ€™ennesima lunga discussione durata ore, nella notte tra lunedรฌ e martedรฌ รจ stato firmato, sotto il coordinamento del Mise, lโ€™accordo tra vertici di Treofan e sindacati sul futuro dello stabilimento del polo chimico di Terni. Un epilogo sofferto, arrivato dopo quasi un mese e mezzo di sciopero e che prevede vari elementi: tra questi lโ€™apertura della cassa integrazione ordinaria per Covid, lโ€™uscita di prodotti finiti a fronte di ordini di produzione (ma non in quantitร  paritetica), la conferma dei trasferimenti dal sito dismesso di Battipaglia di una taglierina e di un ventilatore per silos, la promessa di prove sperimentali per la produzione di nuovi materiali. Basi per una possibile ripartenza che, perรฒ, non soddisfano tutta la fabbrica.

GIUGNO, SPETTRO CHIUSURA: SCATTANO GLI SCIOPERI

I dettagli dellโ€™accordo

Lโ€™intesa arriva dopo tre giorni di confronto โ€“ cominciati venerdรฌ โ€“ e, secondo quanto riporta una nota del ministero dello sviluppo economico, prevede la sospensione dello sciopero dei lavoratori, che proseguiva dal 29 giugno scorso, e il contemporaneo impegno dellโ€™azienda a ristabilire normali relazioni industriali e sindacali. In questo contesto, lโ€™azienda si รจ inoltre impegnata a ripartire da subito con la pianificazione della produzione per i prossimi mesi, al fine di riconquistare la fiducia dei clienti e consentire il rilancio dello stabilimento. Inoltre, le parti hanno concordato che a partire da martedรฌ Treofan avvierร  il ricorso alla cassa Integrazione Covid-19 e si mobiliterร  per anticipare il pagamento del trattamento economico. In merito alla cassa integrazione, sarร  consentito ai lavoratori che ne faranno richiesta di godere prioritariamente delle ferie maturate e che saranno attuate modalitร  di rotazione.

IL PRESSING DEL MISE

Confronto con la Regione, verifica entro la metร  di settembre

In aggiunta, lโ€™azienda si รจ impegnata ad incontrare la Regione Umbria per approfondire eventuali opportunitร  connesse con i piani di sviluppo regionale, con il polo industriale di Terni e con lโ€™area di crisi complessa. ยซLโ€™obiettivo del tavolo era chiaramente riportare il lavoro nello stabilimento di Treofan e il raggiungimento di questo accordo รจ un passo importante che da risposte concrete ai lavoratori che da circa un mese sono in sciopero fuori dallo stabilimentoยป ha dichiarato la sottosegretaria al Mise con deleghe alle crisi dโ€™impresa, Alessandra Todde. ยซLo sforzo per raggiungere questa intesa รจ stato importante โ€“ ha aggiunto -. Abbiamo mantenuto il tavolo aperto da venerdรฌ scorso fino alla tarda notte di ieri, in modo che si trovasse una mediazioneยป. Todde ha infine annunciato che riconvocherร  ยซtutte le parti al tavolo entro la metร  di settembre, sia per una verifica sugli accordi presi sia per discutere le prospettive per i mesi successiviยป.

LA RABBIA ARRIVA IN COMUNE DOPO UN MESE DI SCIOPERO

La soddisfazione dellโ€™assessore regionale Fioroni

Lโ€™assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria Michele Fioroni, ha espresso soddisfazione per la sottoscrizione dellโ€™accordo tra la Treofan e le organizzazioni sindacali, intervenuto nella notte. ยซCon lโ€™accordo, il ristabilirsi delle relazioni industriali, la sospensione dello sciopero ed il riavvio dellโ€™attivitร  produttiva โ€“ come ha sottolineato lโ€™assessore โ€“ si รจ compiuto un passo importante nella direzione del rilancio strutturale dello stabilimento di Terni, che traguardi lo sviluppo dellโ€™azienda e dellโ€™intero polo chimico, i cui avanzamenti saranno monitorati giร  a partire della metร  di settembreยป. Fiornoni ha ribadito ยซlโ€™impegno della Regione Umbria in relazione alle prospettive di sviluppo dellโ€™azienda, rendendo disponibile la propria strumentazione, anche riguardo alle opportunitร  connesse allโ€™area di crisi complessa di Terni-Narniยป.

Ugl chimici: ยซEra importante far ripartire lo stabilimentoยป

ยซUn accordo considerevole โ€“ scrive lโ€™Ugl chimici โ€“ perchรฉ era importante far ripartire lo stabilimento anche alla luce dellโ€™impegno messo in campo da Governo e Regione Umbria. Vigileremo affinchรฉ gli impegni vengano rispettati, e lavoreremo nei mesi futuri perchรฉ questo accordo sia lโ€™inizio di un rilancio per un sito strategico per il territorio ternano e per lโ€™intero compartoยป.

Il deputato Pd Walter Verini: ยซIntesa positiva da applicare e monitorareยป

ยซLโ€™accordo raggiunto nella notte sulla vertenza Treofan di Terni crea le condizioni per consentire allo stabilimento ternano di continuare ad avere un futuro produttivo e occupazionale di qualitร ยป, cosรฌ il deputato Pd Walter Verini. ยซIl Governo, con la sottosegretaria Todde, ha svolto un ruolo significativo per avvicinare le parti e chiudere una vertenza che aveva costretto lavoratori e sindacati a una dura azione di sciopero, di fronte ad atteggiamenti inaccettabili della proprietร . Ora lโ€™accordo va applicato, monitorato per garantire la piena ripresa produttiva di un sito che rappresenta una realtร  fondamentale del polo chimico ternano, in un territorio fortemente colpito dalla crisi e che si batte contemporaneamente per il futuro delle Acciaierie. Come Pd ternano, umbro e nazionale, ricordiamo anche lโ€™incontro con i lavoratori della presidente della commissione lavoro Debora Serracchiani, abbiamo seguito da vicino la vertenza, fino al momento dellโ€™intesa di questa notte e continueremo a farlo avendo a cuore le prioritร  rappresentate dal lavoro, dallโ€™impresa, dallโ€™occupazioneยป.

Thomas De Luca (M5s): ยซModerata soddisfazione, ora tocca alla Regioneยป

ยซEsprimiamo moderata soddisfazione per lโ€™accordo raggiunto nella notte tra sindacati e la proprietร  Jindal in merito alla vertenza Treofanยป, scrive il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca. ยซSi tratta di un risultato importante nel breve termine e che ha visto il Governo, nella persona della sottosegretario Alessandra Todde e del vicecapo di gabinetto Giorgio Sorial, protagonista in prima linea attraverso un impegno fermo e deciso. Il Governo da parte sua ha ribadito la piena attenzione sulla vertenza con un monitoraggio del rispetto degli impegni presi e una prossima riconvocazione dellโ€™azienda a metร  settembre. Il ripristino delle condizioni essenziali per il riavvio dellโ€™attivitร , il trasferimento di alcuni macchinari da Battipaglia e gli altri strumenti contenuti nellโ€™accordo dimostrano che la partita รจ ancora aperta ed รจ tutta da giocare. Ora perรฒ la palla passa alla Regione Umbria ed รจ necessario un deciso cambio di passo. Ci aspettiamo che vengano messe sul tavolo risorse, programmi, progetti e strumenti di programmazione a livello territoriale decisivi per garantire lโ€™attrattivitร  del sito e dellโ€™intero polo chimico come successo negli stabilimenti in Pugliaยป.

Filctem, Femca e Uiltec: ยซProblemi non tutti risolti, ma Jindal rientra nelle relazioni industrialiยป

Nel tardo pomeriggio di martedรฌ รจ arrivata anche la presa di posizione ufficiale delle segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che plaudono al ยซprezioso contributo del Mise e della sottosegretaria Alessandra Todde, in continuitร  con quanto perseguito dall’onorevole Giorgio Sorial in precedenza, per un pronto riavvio e la ripresa delle produzioniยป. ยซLa lotta dei lavoratori, con il conseguente blocco delle spedizioni di prodotti ai clienti – scrivono -, ha messo in crisi l’azienda che, al momento ha dovuto cedere il passo e riportare parte di quelle produzioni vitali per il sito e per la sua sopravvivenza, ora tutte da consolidare. I prodotti finiti usciranno nella proporzione del 200% rispetto agli ordini che entreranno nello stabilimento ternano, produzioni strategiche patrimonio dello stabilimento da moltissimi anni. Arriveranno i macchinari dismessi da Battipaglia, taglierina e silos per il materiale recuperato, che renderanno ancora piรน efficiente e produttivo lo stabilimento. Partirร  una sperimentazione per un nuovo prodotto in polietilene, che qualora fosse positiva, impegna lโ€™azienda ad acquisire un nuovo rigranulatore per migliorare il recupero degli scarti. Quantitร  di produzioni garantite per i mesi di agosto e settembre, seppure in quantitร  ridotta rispetto alla capacitร  produttiva dello stabilimento, rendono necessaria l’apertura di una cassa integrazione guadagni ordinaria utilizzando le settimane previste dal nuovo decreto per ‘emergenza Covid-19’ cosรฌ da calmierare i costi vitali dello stabilimento e rendere efficienti le produzioniยป. Cigo che – assicurano – avrร  ยซun impatto limitato sui lavoratori, in quanto รจ previsto l’utilizzo delle ferie pregresse fino a concorrenza e su base volontaria e garantendo nel contempo il concetto di rotazione e maturazione dei ratei prevedendo anche l’anticipazione economica da parte aziendale. Il tutto sarร  gestito attraverso un confronto continuo con le rsu di stabilimentoยป. Per le tre sigle sindacali ยซl’accordo non risolve ancora i problemi del sito creati dalla proprietร , ma sicuramente mette tutti gli attori sociali in condizioni di lavorare sul consolidamento che apre anche a soluzioni diverse. Un convinto rientro nel perimetro industriale del gruppo indiano Jindal Films – continuano – รจ il risultato piรน importante, che non esclude perรฒ ulteriori future valutazioni in merito ad alternative industriali che possano sviluppare anche collaborazioni con terzi o sviluppo dell’economia verde e circolare, in seno al polo chimico ternano. Una prospettiva che coinvolge tutte le rappresentanze sociali e istituzionali che impegneranno l’attuale management che fino ad ora si รจ dimostrato disinteressato e distratto rispetto alle potenzialitร  del sitoยป.

Tra i lavoratori la preoccupazione non si placa

Ma, come accennato, l’intesa non cancella del tutto i dubbi e i timori che continuano a serpeggiare in una parte della fabbrica. รˆ un gruppo di lavoratori, composto in particolare da quadri e impiegati, a smorzare gli entusiasmi (piรน o meno convinti della politica e dei sindacati), mettendo in guardia sul futuro e chiedendo che l’attenzione di istituzioni e opinione pubblica sul destino della Treofan continui ad essere alta. ยซQuesto accordo non puรฒ essere considerato una vittoria – dicono in maniera spontanea -, il sospetto รจ che nel giro di pochi mesi, passata la quiete, la situazione possa tornare come prima, se non peggio. L’intesa raggiunta al Mise รจ fumo negli occhiยป. L’avvio della cassa integrazione, a fronte ad una produzione che riprenderร  a singhiozzo (una linea rimarrร  totalmente ferma, un’altra marcerร  ben al di sotto delle sue capacitร ), รจ un elemento che viene giudicato negativamente, dopo gli spostamenti degli ordini giร  disposti dall’azienda nelle ultime settimane verso altri stabilimenti Jindal. ยซCon che modalitร  riprenderร  l’attivitร  finita la ‘cassa’?ยป si chiedono i lavoratori, secondo i quali l’intesa non spazza via ยซi rischi di un’ulteriore spoliazione dei materiali dal sito di Terniยป, mentre le nuove sperimentazioni verrebbero attivate sulla linea piรน efficiente, ritenuta da qualcuno la meno indicata per tali prove. Insomma l’impressione dei piรน pessimisti รจ che Jindal abbia solo preso tempo e che la vera battaglia sia solo rimandata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani รจ il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: Confindustria e Confcommercio hanno visioni opposte

14 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietร ’. L’Usb: ยซGiunta a fianco dei padroniยป

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno รจ da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป
Economia

Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: ยซSi โ€˜esploraโ€™ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazioneยป

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledรฌ
Clear
8 ° c
91%
5.8mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.