10 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il Trasimeno è malato e i pesci muoiono

Il Trasimeno è malato e i pesci muoiono

di Redattore
13 Settembre 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Anche al Trasimeno, come qualche giorno fa a Colfiorito, si registra una impennata nella moria di pesci. Le zone più colpite sono quelle a Borghetto di Tuoro. Ma arrivano segnalazioni da tutte le cittadine che affacciano sul lago.

Poca acqua, troppe erbacce

Purtroppo l’estate calda e l’assenza di piogge non aiutano. L’acqua è troppo bassa, i fondali sono troppo alti e sporchi. La melma del fondo scarica nell’acqua i gas accumulati nel periodo estivo, facendo diminuire il livello di ossigeno e sterminando pesci a centinaia. Un problema che si ripete da decenni. Se ne parlava addirittura in un documentario del 1957 girato da Ugo Gregoretti e trasmesso dalla Rai con titolo significativo: «Il lago malato». Non a caso la stessa formula usata appena un anno fa dall’esperto americano che venne in Umbria per studiare il fenomeno.

L’esperto dalla Florida: il Trasimeno è malato

Colpa dell’uomo

Il problema è atavico, ma – sia chiaro – non è naturale. Il lago Trasimeno è malato soprattutto per colpa dell’uomo. In senso generale: riscaldamento globale, che ha conseguenze più evidenti, ovviamente, sulle acque stagnanti. Ma anche in senso diretto e locale: il lago viene curato poco e male. Non vengono pulite le sponde. Le erbe morte vengono lasciate marcire in acqua. La pesca non è regolamentata. E gli scarichi sono spesso indiscriminati. Non è un caso che le foto più raccapriccianti arrivino proprio dalle zone in cui è più forte la presenza di aziende che trattano con vernici e solventi e in corrispondenza dei campi, da cui lo scolo finisce nel lago, senza ormai un filtro efficace, visto che il canneto – storica demarcazione naturale fra terraferma e acque – sta morendo.

IL LAGO MALATO: DOCUMENTARIO DEL 1957

Problemi per pescatori e turisti

«Queste acque sono piene di metalli pesanti e le conseguenze sono quelle che vedete – ci dice uno dei pescatori – ne paghiamo le conseguenze noi ma anche gli albergatori: i turisti non tornano e alcuni se ne vanno in anticipo». E a catena ne risentono tutti e si lamentano. Ma al tempo stesso hanno paura a far divampare troppo la cosa perché c’è il rischio che troppa pubblicità negativa porti con sé ulteriori danni al turismo, senza peraltro smuovere chi di dovere. Eppure la situazione non è buona: l’aria in alcuni punti è irrespirabile e disturba pure lo splendido panorama che si osserva guardando verso l’orizzonte. Finché si riesce a non abbassare lo sguardo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
5 ° c
87%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.