9 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, il passaggio della ‘Mille Miglia’

Umbria, il passaggio della ‘Mille Miglia’

di Marco Torricelli
19 Maggio 2017
in Apertura 5, Attualità, Dal territorio, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La ‘Mille Miglia’ arriva in Umbria. Dopo la giornata inaugurale di giovedì, l’ingresso in regione con la Padova-Roma: nel pomeriggio di venerdì è previsto il transito per Gubbio, Valfabbrica, Pianello, Perugia, Deruta (via E45), Todi, Acquasparta, San Gemini e Terni. Quindi la carovana si muoverà in direzione Roma passando per viale Brin, la ss79 e la zona reatina. Si prosegue sabato con la Roma-Parma, chiusura domenicale con la Parma-Brescia.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA ‘MILLE MIGLIA’ 2017

L’arrivo nel capoluogo

Il percorso a Perugia La carovana di auto arriverà in centro da Ponte San Giovanni, attraverso la salita di via San Girolamo. Le auto passeranno per Porta Pesa, piazza Grimana, piazza Cavallotti, via Maestà delle Volte fino ad arrivare a piazza IV Novembre, per poi sistemarsi lungo corso Vannucci, dove verranno effettuate le procedure di controllo, con i timbri. Poi la discesa, percorrendo viale Indipendenza, largo cacciatori delle Alpi, via Roma, via Pallotta e via Assisana, per immettersi nella E45 dallo svincolo di Piscille. Da qui andranno a Todi, dove si svolgerà una prova speciale di regolarità, poi verso Terni.

Il transito a Terni è previsto a partire dalle 17 (le auto più moderne, poi la ‘Mille Miglia’ dalle 18 circa) di venerdì pomeriggio – le vetture arriveranno da San Gemini – e saranno molte le vie interessate dal passaggio: viale Borzacchini, via Radice, via Battisti, via Oberdan, piazza Dalmazia, via Don Bosco, piazza San Francesco, via Barberini, via 1° maggio, via del Plebiscito, piazza della Repubblica, piazza Europa, via Colombo, viale Guglielmi, via Garibaldi, via Campofregoso, via del Raggio Vecchio e viale Brin, prima di dirigersi in direzione Rieti. In piazza della Repubblica, fin dalle 14.30, ci saranno i gazebo dell’Aci storico e del club ‘Borzacchini Historic’: in attesa dell’arrivo della ‘Mille Miglia’ ci sarà l’eposizione di alcune auto d’epoca. 

IL PASSAGGIO TRA GUBBIO E TERNI NEL DETTAGLIO

Ferrari, Mercedes, veicoli militari e record Ad accompagnare l’evento principale – sono poco meno di cinquecento le vetture d’epoca, costruite tra il 1927 e il 1957 – ci saranno altre 150 auto prodotte dopo il 1958 che parteciperanno al ‘Ferrari tribute to Mille Miglia’ e al ‘Mercedes-Benz Mille Miglia challenge’. In totale dunque le vetture sono 590 considerando anche quelle più ‘moderne’. I veicoli militari sono dieci, sei gli equipaggi femminili: tra loro quello composto da Silvia Marini (driver) e Saskia Stöckelmann, a bordo del mezzo – una Bugatty Type 23 del 1920 – più antico in competizione. Gianni Morandi, con Simone Calosi copilota, guiderà invece una Sport Superba del 1929. Annunciata la presenza dello chef Joe Bastianich, dell’attrice Anna Kanakis, della modella Jodie Kidd, mentre Diletta Leotta ha percorso solo la prima parte: si è fermata a Verona per tornare a condurre lo speciale sulla serie B.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025
Arcieri Città di Terni: doppio record italiano per Gubbini
Sport

Arcieri Città di Terni: doppio record italiano per Gubbini

13 Maggio 2025
Calcio

Terni, stadio ‘Liberati’: 30 mila euro e via libera alla nuova concessione. Lunedì in consiglio

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
91%
5mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.