25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Coronavirus: «Nessun rischio alla ‘Stranieri’»

Coronavirus: «Nessun rischio alla ‘Stranieri’»

0 Views
5 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Redattore
    0 Subscriber

    Giuliana Grego Bolli rassicura: gli studenti cinesi a Perugia sono arrivati a settembre e nessuno di loro viene dalla provincia dove c’è stato il focolaio del virus che sta allarmando il mondo. Glielo abbiamo chiesto martedì, a margine di un’intervista sullo stato di salute dell’ateneo perugino.

    CORONAVIRUS, GLI UMBRI SCESI DALL’ULTIMO VOLO E QUELLI RIMASTI

    Nessun rischio Coronavirus

    Dall’amministrazione dell’Università per Stranieri di Perugia confermano: dei circa 300 studenti cinesi attualmente a Perugia per i corsi di lingua, nessuno arriva dalla provincia di Hubei, tantomeno da Wuhan, la città focolaio del virus che sta mietendo vittime (al momento in cui scriviamo sono 106) in Cina. Non appena è scattata l’emergenza gli uffici di palazzo Gallenga hanno compiuto una verifica sulla provenienza degli studenti, verificando che nessuno proviene da zone a rischio e comunque gli arrivi – seppur a scaglioni – sono precedenti allo scoppio dell’epidemia. Non c’è da preoccuparsi quindi.

    Rinviato il festival Cina-Italia

    Intanto, a scopo precauzionale, il Festival delle Arti dei bambini Cina-Italia previsto a Perugia per il prossimo 5/7 febbraio 2020 è stato rinviato. Sabato scorso Joy Education di Pechino e il loro partner operativo Jilitour di Roma hanno comunicato l’impossibilità di far arrivare in Italia studenti e insegnanti delle scuole di Pechino e Chongqing a seguito delle misure prese dal governo centrale e dalle autorità cittadine cinesi in relazione alla drammatica vicenda del coronavirus. Seppure provenienti da città non direttamente a rischio, studenti ed insegnanti sono stati comunque bloccati dalle restrizioni di viaggio decretate dal ministero dell’educazione e comunque in vigore in tutta la Cina. Una delegazione ha già incontrato lo scorso novembre a palazzo Donini la governatrice Donatella Tesei e l’assessore comunale di Perugia alla cultura, Leonardo Varasano. I controlli sono attivi già in tutta Italia. In un comunicato, UmbriaJazz esprime «piena solidarietà».

    Category: Ambiente e salute Apertura 5 Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
    Ambiente e salute

    Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

    1 Luglio 2025
    Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
    Ambiente e salute

    Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

    1 Luglio 2025
    Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
    Ambiente e salute

    Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

    30 Giugno 2025
    Ambiente e salute

    Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

    30 Giugno 2025
    Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
    Ambiente e salute

    Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

    30 Giugno 2025
    Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
    Ambiente e salute

    Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

    1 Luglio 2025
    Prossimo Articolo

    Ambiente Terni-Narni, c'è la commissione

    Meteo

    Umbria
    1 Luglio 2025 - martedì
    Clear
    22 ° c
    63%
    5.4mh
    38 c 17 c
    Mer
    38 c 16 c
    Gio
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.