31 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vaccini 60-69: «Quali criteri stanno usando per inviare gli sms?»

Vaccini 60-69: «Quali criteri stanno usando per inviare gli sms?»

di Fabio Toni
19 Maggio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La data della vaccinazione sarà basata sull’età e non sull’ordine di adesione». Il messaggio – estremamente chiaro – lanciato dalla Regione Umbria e relativo ai criteri delle vaccinazioni della fascia di età 60-69 anni (mercoledì sono attese le prime dosi), non era sfuggito ai cittadini. E infatti quando martedì sono partiti i primi sms per comunicare ai diretti interessati, quelli che avevano pre-aderito alla campagna, i luoghi e le date della vaccinazione, c’è chi ha notato che l’annunciato criterio anagrafico era andato a ‘farsi benedire’. Da qui l’ondata di segnalazioni anche ad umbriaOn. «Conosco cinque persone che hanno fra i 60 e i 64 anni, l’sms è arrivato a tutte e verranno vaccinate a stretto giro. A me, così come ad altri che hanno più di 65 anni, nulla. Quindi: o quando si parla di ‘ordine di età’ si intende che sono partiti dai 60enni a salire, oppure il criterio è semplicemente saltato e sta procedendo tutto in maniera casuale. Delle due, l’una». E poi, un altro lettore: «Ho 68 anni, a me nessun sms, ad altri più giovani sì. Evidentemente quando si parlava di criterio anagrafico, si intendeva che sarebbero partiti dai meno anziani, o più giovani per chi si offende, della fascia 60-69. A me non sembra proprio la cosa più logica, ma a chi organizza evidentemente sì». Il malumore è tangibile per la gestione di questa fase: «Ho potuto parlare – rileva un cittadino ternano – von il centro vaccinale dell’Usl Umbria 2  e l’infermiera mi ha detto che oggi stavano vaccinando il 1957 (64enni) con Pfizer. Credo che sia evidente che vogliono lasciare Astrazeneca per i più ‘vecchietti’ in barba al governo, al generale Figliuolo ed a tutti noi. Ma se Astrazeneca non arriva più o tarda, cosa succede, non verremo più vaccinati? Credo sia opportuno chiedere conto alla nostra governatrice. Ma non dovevamo accettare qualsiasi vaccino?».

SPECIALE COVID – UMBRIAON

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
31 ° c
43%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.