19 °c
Terni
22 ° Lun
22 ° Mar
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vaccini, le farmacie alzano la voce: «Zero riscontri da Regione»

Vaccini, le farmacie alzano la voce: «Zero riscontri da Regione»

di Simone Francioli
25 Maggio 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Anche nei giorni scorsi abbiamo chiesto un incontro al direttore Braganti, senza ricevere risposta dopo le interlocuzioni ed i percorsi immaginati insieme. Intanto molti cittadini chiedono ai farmacisti di effettuare ugualmente le pre-adesioni al vaccino, anche se questa operazione va fatta tramite il portale web, e di stampare i moduli per le prenotazioni». A chiedere delucidazioni alla Regione Umbria in merito alla campagna di vaccinazione è Federfarma nelle figure del presidente Augusto Luciani, della numero uno per Perugia Silvia Pagliacci e del segretario per Terni Luciano Monicchi.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Farmacie in attesa

Federfarma sottolinea che «da diverse settimane ormai le farmacie dell’Umbria attendono sviluppi dal punto di vista del coinvolgimento nella campagna vaccinale. Questo dopo l’approvazione da parte della Regione Umbria, con propria delibera nr. 424 dello scorso 5 maggio, dell’accordo per la somministrazione in via sperimentale da parte dei farmacisti dei vaccini anti Sars-Cov-2. Un tragitto che sembrava pronto per essere intrapreso, con la necessaria formazione completata proprio dai farmacisti attraverso i corsi necessari e con il conseguente vantaggio che ne sarebbe derivato a beneficio della popolazione». Niente di tutto questo: «Abbiamo richiesto – spiega Braganti – un incontro al direttore alute della Regione, Braganti, anche nei giorni scorsi, visto che non abbiamo avuto riscontro alle richieste dopo le interlocuzioni precedenti che avevano portato ad immaginare un percorso condiviso. Elemento questo che avrebbe sicuramente dato un apporto rilevante alla campagna vaccinale. Questo quadro generale di incertezza si ripercuote oltre che sul nostro lavoro, anche sulla pelle dei cittadini». Sono loro a rivolgeri alle farmacie per avere lumi in merito alle pre-adesioni, anche quando queste possono essere fatte solo via web tramite il portale regionale.

Il problema e la richiesta

Un nodo da risolvere: «Ovviamente – aggiunge la Pagliacci – per la solita professionalità ed il grande spirito di servizio mostrato specialmente in questa fase di emergenza Coronavirus, i colleghi farmacisti cercano comunque di garantire, nei limiti del possibile, il necessario supporto anche quando non sanno rispondere perché, di fatto, sono stati bypassati. Soprattutto nei casi di cittadini poco avvezzi alle procedure telematiche». Viene evidenziato che in alcuni casi all’interno delle farmacie si sono verificate scene di grande nervosismo: «Molti utenti appartenenti alla fascia di età 50-59 anni hanno chiesto con veemenza la stampa dei moduli per la prenotazione del vaccino – le parole di Monicchi -, affermando tra l’altro che alcuni medici gli hanno riferito di farlo. Ed anche di provvedere per loro alla pre-adesione via web, cosa che andrebbe fatta tramite il portale della Regione. Mi sembra chiaro che si debba intervenire per porre rimedio a questa grande confusione». In definitiva Federfarma attende «lumi da parte della Regione per la concreta attuazione dell’accordo. Che, si ribadisce, garantirebbe una ulteriore e fondamentale accelerata alla campagna vaccinale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Clear
19 ° c
77%
9mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.