11 °c
Terni
14 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, la finanza spiegata agli studenti

Terni, la finanza spiegata agli studenti

di Francesca Torricelli
2 Ottobre 2015
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il seminario

Il seminario

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.
Foto di Alberto Mirimao

Un convegno sull’educazione finanziaria nelle scuole superiori. Si è svolto giovedì a palazzo Montani Leoni di Terni – sede della fondazione Carit – il seminario ‘Fondazioni. Tener conto, dare conto. Cosa sta accadendo sui mercati e prospettive’. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione in collaborazione con l’università degli studi di Perugia, con i licei di Terni e con alcuni ordini professionali.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA GIORNATA

Seminario Carit 1 ottobre 2015 Foto A (11)
Monsignor Piemontese e Mario Fornaci

‘Giornata europea delle Fondazioni’ A fare gli ‘onori di casa’, giovedì mattina, è stato il presidente della fondazione Carit, Mario Fornaci, spiegando che «il convegno è stato organizzato in occasione della terza edizione della ‘Giornata europea delle Fondazioni’, un evento che dal 2013 coinvolge in tutta Europa centinaia di Fondazioni». Un saluto ai presenti in sala è arrivato anche dal vescovo della Diocesi di Terni, Narni e Amelia, monsignor Giuseppe Piemontese: «Vi chiederete cosa ci fa un francescano a un seminario sull’educazione finanziaria. Bé, la risposta è semplice. Il ‘Monte di Pietà’ è un’istituzione finanziaria sorta in Italia nel 1400 su iniziativa di alcuni frati francescani allo scopo di erogare prestiti a persone in difficoltà fornendo loro la necessaria liquidità. Il nostro interesse è questo, ancora oggi».

L’INTERVISTA A MARCO PANARA: IL VIDEO

Marco Panara
Marco Panara

Le Fondazioni Moderatore del convegno, il giornalista di Repubblica, Marco Panara che, prima di lasciare la parola ai relatori, ha voluto sottolineare come «il mondo delle Fondazioni svolge un ruolo indispensabile nel nostro Paese. Non sempre però le Fondazioni camminano nella stessa direzione. Il mio grazie va all’ospitalità alla fondazione Carit che negli anni ha sempre saputo mantenere solido il suo valore».

GIOVANNI FRACASSO ILLUSTRA IL SUO INTERVENTO: L’INTERVISTA

Giovanni Fracasso
Giovanni Fracasso

La storia Giovanni Fracasso di banca Albertini Syz, nel suo intervento ha tracciato la storia del sistema bancario, partendo dai ‘Monti di Pietà’ e in particolare soffermandosi sulla nascita del ‘Monte di Pietà’ di Terni, passando dalla nascita della banche centrali, il banco di San Giorgio, la banca d’Inghilterra, la banca Centrale europea, fino al peso delle banche Centrali a partire dal 2008.

 

L’INTERVISTA AD ANGELO DRUSIANI: IL VIDEO

Angelo Drusiani
Angelo Drusiani

I debiti Il relatore Angelo Drusiani di banca Albertini Syz, invece, ha parlato del mondo delle obbligazioni come sistema di finanziamento pubblico e privato, del debito pubblico italiano e dei tassi d’interesse, concludendo il suo intervento sulla liquidabilità di un titolo obbligazionario.

IL SEMINARIO NEGLI SCATTI DI ALBERTO MIRIMAO

Drusiani e Fracasso
Drusiani e Fracasso

La seconda parte del seminario Grecia, Cina e protagonismo delle banche centrali: quali prospettive per i mercati finanziari? Nell’ambito di questo tema i relatori Drusiani e Fracasso dibatteranno, nel pomeriggio, della cura globale per l’economia con l’incertezza sul futuro, della vicenda della Grecia, i tassi degli Stati Uniti e l’economia cinese. Inoltre, ‘Oriente-Area euro-Stati Uniti’: tra sfida demografica e rilancio dei consumi, le stime del Fondo monetario e le prospettive di crescita mondiale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

6 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025
Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

6 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
7 ° c
93%
6.5mh
17 c 6 c
Gio
19 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.