11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: «ThyssenKrupp distratta su ambiente»

Ast: «ThyssenKrupp distratta su ambiente»

di Francesca Torricelli
4 Luglio 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Quando ci sono delle prese di posizione su argomenti importanti, uno è portato fare subito una valutazione personale: come la definisco? Perché si può ipotizzare una critica, una polemica, uno stimolo al dibattito, una provocazione e via dicendo. Quella di Andrea Liberati (M5S) sulla ThyssenKrupp Ast di Terni non è  per me – nulla di simile. Si tratta di una sassata, precisa, contro le finestre.

Tk Ast ThyssenKrupp acciaieria acciaieria456 TerniLa ‘Linea 6’ Liberati parte del progetto relativo alla ‘Linea 6’, che dovrebbe aumentare in maniera esponenziale la capacità produttiva di acciaio ‘a freddo’ dello stabilimento ternano: «Abbiamo letto lo studio di impatto ambientale di parte privata, sottoposto in queste settimane all’iter Aia-Via – dice Liberati, dal quale si evince che la Linea 6 sarebbe anzitutto dotata di una caldaia a gas metano la cui potenza non è indicata nello studio di impatto, ma indicativamente attorno ai 20 Mw. Non proprio una bazzecola: secondo la stessa TK, “le ricadute di PM10, pur limitate, si andranno a sommare su livelli di fondo già sopra il limite per le medie giornaliere massime”. Il processo di finitura a freddo ha soprattutto un’incidenza rilevante sulla portata dei reflui. E sulla discarica, se non si recupera la materia, come in questo caso».

IL PROGETTO DELLA LINEA 6

Unacentralina dell'Arpa
Una centralina dell’Arpa

Gli scarichi Quanto ai reflui, insiste Liberati, «gli scarichi acidi aumenteranno del 21% rispetto alla capacità depurativa dell’impianto Ida 10, stando alla stessa TK. Naturalmente il tutto finisce poi nel Nera, già metallizzato fino a 400 volte in più rispetto alle stazioni a monte della depurazione. TK va ancora al risparmio: nessun recupero di materia e di energia; né si prevede alcun recupero di calore a fine civile, per vecchi e nuovi impianti. Solo un impianto per sprecare meno acqua: altri milioni guadagnati. I fanghi dei depuratori, more solito senza riciclo, si smaltiranno così nella discarica di Valle, quella sopra la quale si era annunciata la realizzazione di un’area sportiva e una sinistra terrazza sulla città. I fanghi, peraltro, hanno tassi di metalli pesanti ben superiori rispetto alle scorie, ma che importa? Tanto in Italia si può dire e fare quel che in Germania nemmeno si penserebbe».

Una centralina di rilevamento
Una centralina di rilevamento

Le specifiche Il consigliere regionale del M5S, poi, affonda: «Lo studio rischia pure di coprirsi di ridicolo, quando afferma “Le sostanze emesse in atmosfera dal polo industriale AST non rappresentano un potenziale impatto indiretto significativo a fronte dei modesti contributi di inquinanti diffusi (…) e di conseguenza si evidenzia l’assenza di interferenze con l’ecosistema fluviale del Nera e con l’ecosistema agricolo”. Forse non sanno – fa notare Liberati – delle coltivazioni interdette e di molto altro. Mentre, per proseguire con le comiche, “Il Parco fluviale del fiume Nera e gli ambiti naturali di rilievo (Sic e Zps) non rappresentano aree a rischio poiché posti a elevata distanza (da un minimo di 2,1 km a un massimo di 3 km) rispetto al polo di Viale Brin”. Come possono – si chiede Liberati – 2 o 3 chilometri essere ‘elevata distanza’, quando i metalli pesanti dispersi in atmosfera o nell’acqua viaggiano per decine di chilometri, come attestano monitoraggi, studi e modelli scientifici?».

Andrea Liberati
Andrea Liberati

La magistratura Un’altra ‘sassata’, Andrea Liberati, la scaglia anche contro un altro palazzo, quando dice che «la famigerata Linea 6 attiverebbe una decina di posti di lavoro in tutto. Basterebbe investire degnamente sulla Cascata delle Marmore per ottenerne centinaia, valorizzando paesaggio e bellezze naturali, senza devastare l’ambiente. Senza nuovi rischi per la salute pubblica, visto che l’azienda ha deciso – ancora una volta e a suo piacimento – di riversare il tutto nelle acque di fiume, cantate a suo tempo da Goethe, e in quella autentica bomba chimica della discarica, ormai alta quasi 100 metri. Per la quale un bel provvedimento giudiziario non fu mai scritto».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.