18 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rogo ThyssenKrupp, sentenze definitive

Rogo ThyssenKrupp, sentenze definitive

di Marco Torricelli
19 Ottobre 2017
in Ast, Attualità, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Harald Espenhahn

Harald Espenhahn

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non c’è stato alcun errore nella sentenza che li ha condanna definitivamente per il rogo che nel dicembre del 2007, nello  stabilimento torinese della ThyssenKrupp, divorò sette operai. Uccidendoli. La terza sezione penale della Corte di Cassazione giovedì ha dichiarato inammissibili i ricorsi straordinari presentati dall’allora amministratore delegato della ThyssenKrupp Ast Harald Espenhahn (condannato a 9 anni e 8 mesi), dai dirigenti Gerald Priegnitz, Marco Pucci (entrambi condannati a 6 anni e 10 mesi) e Daniele Moroni (condannato a 7 anni e 6 mesi) contro il verdetto del 13 maggio 2016.

Marco Pucci e Daniele Moroni

Tedeschi liberi Espenhahn e Priegnitz, però, sono liberi in Germania – il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha chiesto formalmente al governo tedesco di dare esecuzione alla sentenza per i due dirigenti – mentre tutti e quattro i dirigenti italiani sono in carcere: a Terni, in particolare, sono in carcere a vocabolo Sabbione dal 14 maggio del 2016, Marco Pucci e Daniele. A Torino, invece, sono in cella altri due dirigenti: Raffaele Salerno e Cosimo Cafueri.

Il lavoro Da giugno di quest’anno, peraltro, Pucci (lui per lavorare alle Fucine Umbre) e Moroni (alla Mascio Engineering) possono lasciare la casa circondariale alle 10,30 del mattino e devono farvi ritorno alle 18,30.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
18 ° c
68%
7.9mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.