25 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gabelletta-Maratta, ‘pace’ da 237 mila euro

Gabelletta-Maratta, ‘pace’ da 237 mila euro

di Simone Francioli
23 Ottobre 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La Gabelletta-Maratta, il tratto finale da concludere

La Gabelletta-Maratta, il tratto finale da concludere

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il ponte di collegamento in strada di Casanova

Accordo bonario e niente bagarre legale. La notizia del fine rapporto tra il Comune di Terni e l’Associazione temporanea d’impresa Giubilei-Forti, in merito al completamento del collegamento viario ‘Gabelletta-Maratta’, era già nota. Ora ci sono anche i dettagli dello step che, nell’idea dell’amministrazione, consentirà di velocizzare le operazioni per la riapertura del ponte esistente e, in un secondo momento, costruire il nuovo dopo l’approvazione del bando: il ‘nero su bianco’ è arrivato per una cifra di 237 mila euro, ben al di sotto della richiesta avanzata dall’Ati vincitrice dell’appalto.

COMUNE DI TERNI-ATI GIUBILEI FORTI, ACCORDO TRANSATTIVO E TUTTI CONTENTI: EVITATA BATTAGLIA LEGALE

I primi transiti

L’appalto e l’origine Lo scorso 10 ottobre il dirigente Renato Pierdonati, in rappresentanza del Comune, e Andrea Giubilei hanno sottoscritto l’accordo transattivo che chiude una storia iniziata sei anni fa. L’aggiudicazione avvenne per un importo di 2 milioni e 775 mila (ribasso del 48.525%), con consegna dei lavori andata in atto il 16 giugno del 2011 e termine concesso pari a 777 giorni naturali e consecutivi: la ‘bretella’, in sostanza, doveva essere completata per il 1° agosto 2013. Siamo a scriverne il 23 ottobre 2017. C’è stato qualche problema.

SITUAZIONE TESA NELL’ESTATE 2016 SULLE RISERVE: COMUNE E ATI AI FERRI CORTI, RISCHIO CONTENZIOSO

Proroghe, varianti e le riserve Il Comune nel corso del tempo ha concesso 695 giorni di proroga, con scadenza fissata al 27 giugno 2015. Non solo, perché durante lo svolgimento delle opere ci sono state quattro perizie di variante ad allungare ulteriormente la realizzazione: in tutto ciò l’amministrazione – viene specificato – ha pagato in acconto all’Ati 3 milioni e 84 mila euro, superando già l’importo preventivato. Tutto risolto? Manco per sogno. Perché l’appaltatore ha presentato al Comune una lista riserve per complessivi 1 milione e 692 mila euro. A questo punto è partita la trattativa per cercare di uscirne senza feriti.

IL SINDACO DI GIROLAMO E L’ASSESSORE CORRADI: «UTILIZZEREMO VECCHIO PONTE». SOLO MACCHINE PER ORA

L’accordo transattivo e lo scambio Dopo ricalcoli e un lungo periodo di stallo che, giocoforza, non ha consentito di sbloccare i lavori per il completamento dell’ultimo tratto verso strada di Casanova (errore tecnico e dislivello sul ponte), si è trovata una soluzione per evitare «la lite giudiziale». L’Ati Giubilei-Forti ha abbassato le pretese, accentando la somma di 232 mila e 815 mila oltre Iva per complessivi 237 mila e 994 euro. In particolare il Comune ha ‘ceduto’ su quattro aspetti: il maggiore onere per lo scavo di un cassonetto stradale operato con mezzi di modeste dimensioni, l’equo compenso per l’esecuzione di maggiori e diverse lavorazioni relative alle barriere di ritenzione laterale, il riconoscimento dei maggiori oneri sostenuti per supposto anomalo andamento dell’appalto per fatto non attribuibile all’impresa e riconoscimento spese per le prove sostenute sui materiali. In cambio l’Ati ha accettato di che il verbale di ultimazione lavori del 24 settembre 2015 diventasse da parziale a totale.

GABELLETTA-MARATTA, TOPONOMASTICA ‘ARTISTICA’: ECCO TUTTE LE NUOVE VIE E ROTONDE

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, l’infinito iter per il sottopasso di via Aroldi: variante per nuovo percorso esterno

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
25 ° c
34%
9mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.