12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: Officine Fratti «Esempio da ripetere»

Perugia: Officine Fratti «Esempio da ripetere»

di Lucina Paternesi
15 Dicembre 2017
in Attualità, Cultura, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sartoria e stampa 3D, restauro di biciclette, giochi per bambini, inaugurazione ufficiale, venerdì mattina, per lo spazio creativo Officine Fratti da parte del  sindaco Andrea Romizi e gli assessori Michele Fioroni e Dramane Wagué.

Il taglio del nastro

I progetti Spazio rinnovato e rigenerato che sarà ora occupato dagli otto giovani selezionati e dalle loro idee, divenute, nel frattempo, vere e proprie imprese creative. A partire con le start up vincitrici del bando di Anci e Comune sarà la storia di Elisa Fiandrini, la stampa in 3D di Giuseppe Agostinelli, la pelletteria di Claudia La Grassa, il restauro di biciclette d’epica di Lorenzo Curti, i souvenir di Elisa Pietrelli, l’ebanisteria di Giulio Rosi, i giochi per bambini di Eleonora Lippi e l’intrattenimento, per grandi e piccini, di Ester Zampedri. Le loro idee, assieme alle loro attività, si uniranno a workshop e a laboratori pubblici organizzati e gestiti dai ragazzi.

L’area sartoria

L’inaugurazione «Quello che viene presentato oggi – ha sottolineato l’assessore Michele Fioroni – è un progetto per i giovani, fatto dai giovani. Per tale ragione, raramente ho provato un’emozione così grande come quella sentita entrando in questo luogo». L’iniziativa, che ha coinvolto tutta l’amministrazione comunale con le sue varie componenti, ha continuato Fioroni, «rappresenta una visione della città in cui la giunta crede molto, ossia una Perugia rivolta ai giovani ed aperta ai giovani. La nostra filosofia, infatti, vuole essere di favorire la nascita di luoghi come questo, luoghi della creatività e dell’innovazione. Nel campo dell’artigianato Perugia ha ancora tanto da dare, per questo bisogna essere in grado  di valorizzare le qualità dando continuità alle tradizioni della città».

La foto di gruppo

Riqualificazione «Vorremmo quindi che i perugini venissero qui alle Officine Fratti non solo per acquistare i prodotti realizzati dai ragazzi, ma soprattutto per ispirarsi; questo luogo, dunque, rappresenta un’occasione per tutta la città». Ripercorrendo le tappe del progetto, l’assessore Dramane Wagué ha sottolineato che si è trattato di un’iniziativa portata avanti da diversi uffici comunali e, dunque, frutto di un meticoloso lavoro congiunto. «L’ottimo risultato finale – ha detto – dimostra che l’unione fa la forza e che si possono ottenere dei prodotti di qualità semplicemente riutilizzando e rigenerando l’esistente. La coesione sociale e l’apertura alla città di spazi pubblici riqualificati e strappati al degrado sono valori che intendiamo riaffermare anche oggi. Vorremmo, inoltre, che da qui partisse oggi il segnale che a Perugia vi sono capacità giovanili straordinarie, tali da poter competere senza timori reverenziali sul mercato globale. Insomma Officine Fratti possono esportare a livello internazionale un modello innovativo e virtuoso».

Lorenzo Curti e le sue bici d’epoca

Sperimentazione A chiudere l’incontro è stato il sindaco Andrea Romizi che ha confermato la sua personale emozione per l’inaugurazione di un progetto che rappresenta, anche per la stessa amministrazione, una importante sperimentazione. «Ciò che sta accadendo in via Fratti – ha detto il sindaco – ha l’ambizione di poter essere ripetuto altrove, partendo da un’area oggetto di estrema attenzione da parte della giunta come è quella di Fontivegge, dove a breve prenderanno il via significativi investimenti. In tutti questi luoghi la visione deve essere la stessa di Officine Fratti, ossia quella della rigenerazione di spazi esistenti, all’interno dei quali mettere innovazione, idee, talenti e strumenti moderni necessari per competere sul mercato».

La visita del sindaco Romizi

Tradizione e innovazione «Oggi da Officine Fratti parte una sfida che siamo certi riuscirete e riusciremo a vincere, perché semplicemente compiendo un giro all’interno dei laboratori dei ragazzi si comprende la qualità del loro lavoro ed è forte la sensazione che il progetto possa davvero funzionare». Colpito dalla giovanissima età dei ragazzi che sono riusciti a ‘fare imprese innovative’ in linea con le tradizioni storiche della città, il sindaco ha concluso: «Questo è il luogo non solo dei talenti, ma anche dei valori e dei sentimenti, perché è il simbolo del recupero di un bene che ha una storia. Dunque un luogo identitario che evoca valori etici importanti in cui crediamo molto».

Apertura Dopo il workshop di venerdì pomeriggio dal titolo ‘La creatività al tempo dei social’ con la guru ed esperta di artigianato creativo Gaia Segattini, sarà possibile visitare gli spazi di Officine Fratti anche sabato 16 dicembre, dalle 18 alle 23 e tutti i giorni fino a sabato 23 dicembre dalle 14 alle 18, presenti i ragazzi protagonisti del progetto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.