21 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk-Ast, rogo di Torino: si aspetta la sentenza

Tk-Ast, rogo di Torino: si aspetta la sentenza

di Marco Torricelli
29 Maggio 2015
in Ast, Attualità, Cronaca, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
I familiari delle vittime durante il processo

I familiari delle vittime durante il processo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Potrebbe arrivare nella giornata di venerdì la sentenza della corte d’assise d’appello di Torino che metterà – salvo colpi di scena – la parola fine al processo ai dirigenti della ThyssenKrupp che sono considerati responsabili del rogo nel quale il 6 dicembre 2007  bruciarono vivi sette operai.

Il processo-bis La decisione di far ricelebrare il processo di appello è stata presa dalla Corte di cassazione che, pur confermando la responsabilità degli imputati, ha restituito gli atti a Torino per la rideterminazione delle pene. In mattinata ci saranno le ultime arringhe della difesa, tra cui quella del principale imputato – l’ex ad Harald Espenhahn, condannato a dieci anni – e poi la presidente Piera Caprioglio e la corte si ritireranno in camera di consiglio per emettere la sentenza.

Le richieste del procuratore Nell’udienza di giovedì, il procuratore generale Vittorio Corsi ha chiesto la conferma delle pene per tre dei sei imputati – Hespenhahn, Marco Pucci e Gerald Priegnitz, gli ultimi due dovrebbero scontare sette anni – mentre ha proposto uno sconto di pena per Raffaele Salerno (chiedendo sette anni e mezzo invece di otto), per Cosimo Cafueri (chiedendo sette anni invece di sette e mezzo) e Daniele Moroni condannato in secondo grado a nove anni e per il quale ne sono stati chiesti otto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Cronaca

Terni: tenta di rubare 200 euro di vestiti al Globo. Arrestato

13 Maggio 2025
Narni, donna di 48 anni si toglie la vita
Cronaca

Accoltellato a San Sisto: perde anche la falange di un dito. Indagini serrate dell’Arma

13 Maggio 2025
Truffa del finto carabiniere: due arresti. A una coppia di anziani tolta anche la fede nuziale
Cronaca

Todi: tragedia a scuola. Insegnante si toglie la vita

13 Maggio 2025
Terni: tre locali ‘sospesi’ in pochi giorni. Tocca ad un pub di vico San Marco
Cronaca

Terni: fuochi d’artificio in largo Ottaviani per festeggiare compleanni. Arrivano le denunce

13 Maggio 2025
Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato
Cronaca

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
7.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.