20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bici in città, il sindaco revoca l’ordinanza

Bici in città, il sindaco revoca l’ordinanza

di Francesca Torricelli
29 Dicembre 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il sindaco di Terni Leonardo Latini ha decretato venerdì pomeriggio la revoca dell’ordinanza del 20 dicembre scorso in tema di disciplina per l’utilizzo delle bici, skateboard e per la pratica del parkour.

L’INCONTRO CON I CITTADINI

Arredo urbano

«Si trattava – specifica il sindaco – di un’ordinanza con la finalità esclusiva di superare comportamenti che incidono negativamente sul decoro urbano e che costituiscono fattore di disagio per la popolazione, consistenti nell’abbandono e nel deposito improprio di velocipedi, ovvero nella pratica di attività ludico sportive che, se esercitate in modo errato e in luoghi non idonei, possono essere pericolose per l’incolumità dei passanti e di chi le pone in essere, e che talvolta si sono rivelate fonte di danno all’arredo urbano, di ostacolo a interventi di cura e manutenzione degli spazi pubblici, causa di accumulo di rifiuti, che incidono negativamente sul decoro e sulla vivibilità cittadina».

LE PROTESTE

Interpretazioni non coerenti

Alla decisione della revoca si è tuttavia arrivati «a seguito di alcuni incontri e confronti con il delegato Coni della provincia di Terni, con il rappresentante di associazioni sportive di Parkour e con gruppi di cittadini che utilizzano la bici in città, avendo verificato che il testo dell’ordinanza può ingenerare interpretazioni non coerenti con le finalità iniziali. Per questo – aggiunge Latini – l’ordinanza viene revocata in attesa dell’adozione delle modifiche del Regolamento di polizia urbana ovvero della adozione di specifici regolamenti in materia».

Il completamento degli interventi

L’obiettivo, conclude il sindaco, «come più volte detto nei giorni scorsi, resta quello di rendere la città più vivibile nel rispetto delle regole e di tutti i cittadini. Allo stesso tempo l’amministrazione vuol favorire al massimo l’utilizzo delle bici e di attività sportive all’aria aperta e per questo intende evitare ogni possibile equivoco in tal senso. Nei prossimi mesi saranno completati gli interventi già in corso per favorire l’utilizzo delle bici in città e altri ne saranno avviati, anche in considerazione delle esigenze delle associazioni sportive del parkour e di chi pratica lo skateboard. Ogni ulteriore provvedimento partirà dunque da queste premesse e dal dialogo avviato in questi giorni».

Michele Martini

La soddisfazione di Terni Valley

«Apprendiamo con immensa soddisfazione che il sindaco Latini ha revocato l’ordinanza in tema di disciplina per l’utilizzo delle bici, skateboard e per la pratica del parkour», commenta Michele Martini, presidente di Terni Valley. «Era questa la nostra richiesta: non una rimodulazione, non una modifica dell’ordinanza, ma una sua revoca completa. È una piccola battaglia iniziata e vinta da Terni Valley: dopo aver lanciato una petizione e raccolto 1.400 firme online, ci siamo uniti alla manifestazione in bicicletta organizzata da Chiara Furiani e abbiamo dato il nostro supporto ad Add Academy Umbria per la tutela del parkour. Ringraziamo il sindaco Latini per la sua capacità di ascolto e il nostro consigliere comunale Alessandro Gentiletti per aver svolto un fondamentale ruolo di mediazione. Vigileremo su potenziali modifiche al Regolamento di polizia urbana affinché la creatività dei giovani e la mobilità dei ciclisti non vengano più represse».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.