7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni-Narni, la giunta approva il Pums

Terni-Narni, la giunta approva il Pums

di Simone Francioli
13 Dicembre 2019
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Corso del Popolo

Corso del Popolo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’approvazione definitiva dopo le varie fasi di osservazioni e modifiche era attesa a metà dicembre. Si tratta del Piano urbano della mobilità sostenibile di Terni e Narni: venerdì mattina la giunta, su proposta dell’assessore all’ambiente Benedetta Salvati, ha dato il via libera al documento ed ai 37 eleborati grafici a corredo. Di recente era arrivato il parere favorevole della Regione in merito alla Valutazione ambientale strategica. Per le varie schede di progetto chiesta l’ammissione al finanziamento statale per complessivi 414 mila euro.

IL SERVIZIO DI METROPOLITANA TERNI-NARNI

Ciclisti a Terni

Il confronto

Coinvolti nel processo – seppur le polemiche non siano mancate – anche le varie associazioni interessate come Fiab, Lab.biciclario e Mat: «Il Pums è un documento strategico d’area vasta – il commento della Salvati – perché riguarda tutta la conca ternana, dove inquinamento e sostenibilità ambientale non si fermano di certo ai confini comunali. Il Piano – che ora sarà trasmesso al consiglio comunale per l’approvazione definitiva, ma che ha già scontato diversi passaggi nelle commissioni consiliari competenti per arrivare alla massima condivisione – mira alla messa a sistema delle politiche per la mobilità e degli interventi sulle infrastrutture per la definizione di politiche coerenti con il criterio di sostenibilità ambientale e sociale. Ha cioè l’obiettivo di creare le condizioni per inquinare di meno e vivere meglio nella nostra area. Lo abbiamo costruito passo dopo passo, ascoltando tuti i soggetti interessati a cominciare dai cittadini e dalle associazioni».

PUMS: TUTTE LE OSSERVAZIONI E GLI ELABORATI GRAFICI

L’esposizione in aula consiliare

Le piste ciclabili

Serie di approvazioni anche per quel che concerne il tema ciclabilità. Via libera al progetto esecutivo per il collegamento tra corso del Popolo e via Rapisardi (collegamento tra il centro e il palaTerni) e quello – in linea tecnica – per la tratta via Lungonera Savoia-viale VIII° Marzo: verrà realizzata a conclusione dei lavori della prima pista ciclabile. Ad occuparsi della questioen è tata la Politask Engineering di Roma, aggiudicataria della gara per la redazione dei documenti. Infine l’ok alla progettazione esecutiva per le velostazioni da installare in largo Frankl, San Francesco (largo Micheli), stazione ferroviaria (parcheggio) e vocabolo Staino: potranno ospitare dalle 48 alle 72 bici ciascuno.

IL RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE PER IL PUMS

SI BISTICCIA SULLA ZTL: «NO ALL’APERTURA»

I finanziamenti

Proprio in riferimento al Pums, l’amministrazione ha approvato le relative schede di progetto chiedendo un finanziamento – sulla base di un decreto della direzione edilizia statale e gli interventi speciali del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, 8 agosto 2019 – per 414 mila euro: il più ampio (80 mila) è per la realizzazione delle cerniere di mobilità. Focus anche sull’attività di monitoraggio del Piano, la revisione del Tpl con l’analisi della linea in ferro Terni-piastra logistica-Narni e il biciplan.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
7 ° c
87%
5.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.