Alle ore 8 di domenica 26 aprile, dall’inizio dell’emergenza coronavirus in Umbria, sono 1.368 (+2 rispetto all’aggiornamento di sabato mattina) le persone risultate positive al tampone. Numero che comprende anche guarigioni ‘ufficiali’ e decessi.
SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON
COVID, MAPPA COMUNI UMBRIA AL 25 APRILE
65 LE VITTIME LEGATE ALL’EPIDEMIA IN UMBRIA
Attuali positivi ancora in calo
In ragione delle guarigioni (22 in piรน rispetto a sabato mattina per un totale di 927 persone) il numero degli attuali positivi continua a scendere: alle 8 di domenica sono 377 (-21). I decessi compessivi legati all’epidemia in Umbria sono 65.
TERNI: ยซI PAZIENTI TI TATUANO L’ANIMAยป
SENZA SOLDI PER IL VIAGGIO DELLA SPERANZA, CI PENSA LA STRADALE
Ricoveri, lento ma costante calo
Le persone ricoverate in ospedale sono 108, con una diminuzione ulteriore di 5 unitร rispetto a sabato. Di queste, 17 (-1) sono nelle terapie intensive. In isolamento domiciliare ci sono al momento 1.008 persone (-73 rispetto a sabato mattina) mentre sono in totale 14.064 (+106) quelle uscire dall’isolamento dall’inizio dell’emergenza. Meno tamponi nella giorata di sabato – un festivo, lo ricordiamo – ma neanche cosรฌ pochi: 630 per un totale di 32.569.
IL VIRUS METTE BIMBI E FAMIGLIE IN STANDBY

Il punto sulle carceri: 1.304 tamponi effettuati
L’assessore alla sanitร Luca Coletto ha fatto il punto sulla situazione degli istituti penitenziari umbri: ยซNellโambito del piano predisposto dalla Regione per la gestione delle fragilitร indotte da Covid-19, la prioritร รจ riuscire ad individuare le persone in condizione di fragilitร che, in questo periodo di emergenza, rischia di diventare ancora piรน grave, ma lโulteriore sfida รจ quella di proteggere le comunitร dal rischio di infezione evitando che possano trasformarsi in veri e propri focolai come, purtroppo, รจ giร accaduto in altre regioni. A tal fine, sono stati definiti dei percorsi per garantire la salute degli ospiti di queste strutture e di tutti coloro che vi lavorano. In questo contesto, รจ stata dedicata grande attenzione alle 4 carceri del territorio regionale. Sabato sono arrivati gli ultimi risultati di un primo monitoraggio che prevedeva di rilevare per ora la positivitร al coronavirus solo sui detenuti in mobilitร al loro primo ingresso in carcere, mentre si sono privilegiati i controlli sulla polizia penitenziaria e sugli operatori che potrebbero involontariamente portare il virus dentro le strutture. Complessivamente su 2.482 soggetti, di cui 1.451 detenuti e 1.031 tra polizia penitenziaria, operatori e sanitari, sono stati effettuati 1.304 tamponi pari al 52,54% dei soggetti totali: 276 tamponi sono stati fatti ai detenuti (19,02%), altri 1028 (99,71%) sono stati effettuati sul personale in servizio, gli unici a non essere stati monitorati sono stati i soggetti in ferie o assenti per un lungo periodoยป. Infine un passaggio sulle positivitร precedenti: ยซDal monitoraggio nella prima fase era risultato positivo un detenuto, trasferito in Umbria e in isolamento giร dal momento dellโingresso nella struttura penitenziaria e che attualmente, dopo la relazione al magistrato, รจ agli arresti domiciliari nella sua residenza fuori regione. Inoltre, un operatore risultato positivo per contatti esterni e da subito in isolamento, รจ stato dichiarato guarito dopo lโesito di due tamponi negativiยป.
OSPEDALE TERNI, SERVIZIO PSICOLOGICO IN CAMPO
Articolo in aggiornamento