20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, rogo sede Inps: arriva maxi bonifica da oltre 300 mila euro

Terni, rogo sede Inps: arriva maxi bonifica da oltre 300 mila euro

di Simone Francioli
25 Novembre 2021
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'incendio di fine settembre 2017

L'incendio di fine settembre 2017

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Sono passati oltre quattro anni e da allora nulla si è mosso, se non per quel che concerne le indagini per capire in che modo è partito e come si è sviluppato il rogo. Era il 29 settembre del 2017 quando un incendio colpì i locali dell’archivio della direzione Inps di Terni, in viale della Stazione, rendendo la struttura inagibile: ora è tutto pronto per l’avvio del maxi intervento di bonifica dopo che l’Istituto nazionale della previdenza sociale ha aggiudicato in estate l’appalto dal valore base di oltre mezzo milione di euro. L’obiettivo è rientrarci per il 2023 rispetto all’attuale posizionamento in viale Bramante. Depositata la notifica preliminare di cantiere.

L’AGGIUDICAZIONE DA PARTE DELL’INPS: MAXI BONIFICA

Terni, incendio Inps: ‘giallo’ sulle cause

L’affidamento dei lavori

Per ora si tratta dei lavori di sanificazione e bonifica ambientale del plesso che si trova accanto a palazzo Bazzani. La procedura negoziata per l’appalto da 568 mila euro è stata affidata con un ribasso del 33,33% alla società di Pomezia Intereco Servizi srl per un’offerta complessiva da 335 mila ed un importo lordo – comprensivo degli oneri per la sicurezza e l’Iva – di 489 mila. Ma cosa si fa? L’operazione avrà durata di 210 giorni naturali e consecutivi (salvo proroghe che il Rup, l’architetto David Piervincenzi, potrà concedere) e scatterà entro il 10 dicembre.

Terni, incendio Inps: l’archivio ‘divorato’

Cosa si fa: bonifica e rimozioni

Diversi gli interveni previsti in questa fase: in primis la demolizione di alcune parti di intonaco danneggiate per via dell’incendio, la rimozione dei controsoffitti, il completo smantellamento dell’impianto di condizionamento e riscaldamento (caldaie), l’eliminazione delle canalizzazioni per il trattamento dell’aria e quello dell’impiantistica elettrica verticale e orizzontale ai piani. Infine le opere di bonifica e sanificazione di tutte le superfici dei locali con successivo rilascio del certificato di restituibilità degli ambienti nel rispetto dei valori indicati dal decreto legislativo 81 del 2008. Il coordinatore del progetto è l’ingegnere Inps Pietro Melissa.

Terni, dopo l’incendio l’Inps cerca casa

Il futuro

L’opera di riqualificazione prevede diversi step e questo ne è una parte rilevante, ma non decisiva. Da quanto si apprende dall’Inps – contattata da umbriaOn – l’obiettivo dell’Istituto è rientrare nei locali originari a stretto giro e mettersi alle spalle l’esperienza in viale Bramante. In tal senso ci sarà anche il recupero degli arredi e delle attrezzature d’ufficio residue nel fabbricato, lo smaltimento e l’installazione di nuovi impianti di climatizzazione per l’eliminazione della centrale termina a gasolio. Al termine di questo step scatterà – c’è un appalto a sé – la ristrutturazione con verifica di vulnerabilità sismica. Intanto si inizia dalla sanificazione.

Terni, ex sede Inps: Invimit ci riprova

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.