10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, guai Taric: 229 mila euro scostamento nel 2021. Conguagli per il recupero

Terni, guai Taric: 229 mila euro scostamento nel 2021. Conguagli per il recupero

di Simone Francioli
29 Ottobre 2022
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La premessa è già chiara: «L’avvio della tariffazione puntuale ha determinato nel 2021 numerose criticità con particolare riferimento alle tariffe che hanno riguardato le utenze non domestiche». Che succede allora? Auri, l’Autorità umbra per rifiuti e idrico, martedì ha dato il via libera agli «opportuni conguagli» previsti dall’MTR2 approvato con specifica deliberazione Arera nell’agosto 2021. La cifra per Terni è di 229 mila euro dopo il consuntivo dello scorso anno. Nel contempo c’è da segnalare che lo scorso 14 ottobre c’è stato il cosiddetto signing in riferimento alla maxi operazione industriale che coinvolge Asm ed Acea. Per il closing definitivo bisognerà attendere il 2023.

28 DICEMBRE 2020, ARRIVA LA TARIC: IMMEDIATA PREOCCUPAZIONE
L’SOS PER LE STRUTTURE RICETTIVE
ALZA LA VOCE ANCHE LA USL UMBRIA 2 SULLA TARIC

Le criticità e le rettifiche per 529 utenze

La questione è complessa, non una novità quando si parla di tematiche del genere. Passo indietro. Nel 2021 in 18 comuni del sub ambito 4 – il principale è Terni – è scattata la tariffazione puntuale e fin da subito sono emersi problemi. D’altronde – non che ce ne fosse bisogno – lo certifica la stessa Auri: il mirino in questo caso è sulle utenze non domestiche. Si arriva al dunque. Il gestore del servizio, vale a dire il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Asm e Cosp, il 13 ottobre scorso ha fatto presente di aver proceduto a «rettificare gli importi fatturati relativi al 2021 per le utenze non domestiche» in seguito ad una approfondita analisi delle criticità riscontrate. In sostanza ci sono delle rettifiche per quindici territori comunali: oltre al capoluogo figurano Acquasparta, Alviano, Amelia, Arrone, Attigliano, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montegabbione (un’unica utenza), Monteleone d’Orvieto, Narni, San Gemini e Stroncone. L’importo rettificato in totale è di 617 mila euro per 529 utenze complessive. Da quanto si apprende si tratta di un’iniziativa per rendere meno impattante il passaggio tra i due sistemi e riequilibrare la dotazione dei contenitori: il recupero riguarda il mancato introito dell’Rti per la rettifica.

LO SCONTRO SULLE RIDUZIONI 2022
«TARIC? LO SCOPO NON È FAR RISPARMIARE»
LA RACCOLTA VETRO NON OTTIMALE ED IL ‘MALUS’ TARIC

Il recupero

Il già citato MTR2 deliberato Arera prevede il recupero dello scostamento tra le entrate tariffarie approvate per il 2021 e quanto effettivamente fatturato. Per Terni questa cifra è pari 229 mila euro e coinvolge 228 utenze non domestiche: scatta la presa d’atto per concretizzare l’operazione in questione. Già il 17 ottobre il consiglio direttivo Auri aveva stabilito la rideterminazione delle tariffe Taric 2021 post censimento delle volumetrie delle und. In definitiva nel pef 2023 (piano economico-finanziario) ci sarà da fare i conti anche con questo fattore. Se sarà compensato da ulteriori voci lo si vedrà in futuro. Alla riunione in settimana ha partecipato per palazzo Spada il sindaco Leonardo Latini: il via libera è arrivato con 36 voti espressi ed un unico astenuto (il Comune di Narni, rappresentato dall’assessore Luca Tramini) su 37 presenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
2 ° c
93%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.