32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast e scorie, spunta una strana proroga

Ast e scorie, spunta una strana proroga

di Marco Torricelli
21 Ottobre 2015
in Ambiente e salute, Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast e la discarica

L'Ast e la discarica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Scorie. Che sono quelle – 300 mila tonnellate all’anno – che Ast riversa nella discarica di Valle, ma che sono pure quelle che si stanno accumulando sulla discussione, per la verità mai iniziata sul serio, sul problema.

La discarica di Villa Valle
La discarica di Villa Valle

La discarica Perché, mentre la discarica utilizzata dalla ThyssenKrupp Ast cresce, a Terni si va avanti per mezze frasi, per illazioni e allusioni, per racconti nei quali la realtà viene adattata alle esigenze comunicative e, insomma, il rischio è che il tempo continui a passare inutilmente. Mentre il veleno della discarica aumenta.

Marco Pucci
Marco Pucci

Le scorie Tutto gira intorno alla necessità – ormai chiara a tutti – di intervenire per affrontare e risolvere il problema rappresentato dall’enorme quantità di scarti di lavorazione che Ast riversa ogni anno su quella collina. L’azienda – quando ancora era amministratore delegato Marco Pucci – aveva siglato un accordo con la ternana Rmt (Recupero Materiali Terni) per lo studio di un impianto che fosse in grado di trasformare quelle scorie in materiali riutilizzabili.

Massimo Piacenti
Massimo Piacenti

Accordo ignorato Un accordo che, poi, nonostante le affermazioni del presidente di Rmt, Massimo Piacenti – «Siamo certi, e i risultati degli studi fatti in collaborazione con quattro università italiane ce lo confermano, che quello della rivalorizzazione di ciò che oggi viene, semplicemente, considerato uno scarto, è un modello di business economicamente vantaggioso, oltre che eticamente qualificante» – era stato, di fatto, buttato in discarica da Lucia Morselli e da una parte della politica locale.

Terni Discarica Valle5La proroga Solo che – e la cosa appare decisamente curiosa – mentre adesso Ast fa dire in giro che, in fondo, quello ternano – la Cgil ha alzato la voce, al riguardo e il senatore Gianluca Rossi (Pd) ha chiesto chiarimenti – sarebbe un progettino di poco conto, circa un anno fa sembrava pensarla in maniera diversa. Già, perché adesso Lucia Morselli fa circolare la versione in base alla quale quel progetto, approvato da Marco Pucci, era uno dei tanti ‘errori’ commessi in quella fase; ma a novembre 2014 era stata lei stessa a chiedere a Rmt di proseguire per altri sei mesi nella sperimentazione, visto che si era nella fase più calda della trattativa che poi avrebbe portato alla sigla dell’accordo del 3 dicembre al Mise.

Terni Discarica Valle13L’alternativa Forse perché, in piena consonanza con la stessa parte politica che sponsorizza la gara europea, l’Ast stava ragionando su una possibile strategia alternativa – almeno queste le cose fatte trapelare – che però ha una serie di controindicazioni non trascurabili, a cominciare dai tempi – decisamente lunghi – per portarla a compimento. E Ast non ha certo fretta, visto che portare i propri scarti in discarica gli costa decisamente poco.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
41%
6.5mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.