34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni, appalto verde: cambia la storia. Riesame, annullate due ammissioni e Alfa in testa

Comune Terni, appalto verde: cambia la storia. Riesame, annullate due ammissioni e Alfa in testa

Annullamento in autotutela delle ammissioni della ditta campana e della Vivai Antonio Marrone. Nuova graduatoria, Alfa al vertice

di Simone Francioli
9 Gennaio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Maxi appalto quinquennale del verde pubblico e del decoro a Terni, cambia la storia. In linea con tutte le precedenti procedure di gara. Il Comune ha annullato in autotutela tutte le parti degli atti che disponevano l’ammissione della Flora Napoli (finora in testa) e della Vivai Antonio Marrone: si va verso l’aggiudicazione all’Rti con al vertice Alfa Servizi srl e dentro Alis-Gea-Ultraservizi. Restano in lizza altri due soggetti.

13 DICEMBRE 2024, L’APPALTO VERSO LA FLORA NAPOLI. RIBASSO VICINO AL 40%

L’apertura delle buste amministrative (25 novembre)

La Flora aveva chiuso davanti a tutti grazie ad un ribasso del 39,50% dopo le prime commissioni di gara, seguita da Alfa con il 31,10% e l’emiliana Coop134 a quota 26,01%. Ora cambia tutto perché mercoledì pomeriggio si è di nuovo riunito il gruppo per esaminare la questione dopo che il dirigente – nonché Rup e presidente di commissione – Federico Nannurelli, il 18 dicembre, ha inviato alla Flora Napoli la richiesta di giustificativi dell’offerta e del requisito di partecipazione per il rispetto della quota del 30% di soggetti svantaggiati. «Sul piano globale e sintetico l’offerta nel suo complesso risulta congrua. Le giustificazioni rappresentate nella relazione sono sufficienti a dimostrare la non anomalia dell’offerta». Ma il problema è altrove.

NOVEMBRE 2024, LE BUSTE AMMINISTRATIVE: CINQUE IN LIZZA

Il dirigente e Rup Nannurelli

La società campana ha confermato in replica che il proprio organico soddisfa la quota minima del 30% di personale svantaggiato, composta da vari soggetti previsti dalla normativa. Il Comune la vede diversamente perché «mancano cumulativamente gli elementi richiesti dalla norma; lo stesso operatore economico non può essere ‘puramente’ commerciale, ma deve sotto un primo profilo avere come scopo principale l’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate e sotto un secondo profilo il 30% dei lavoratori dei suddetti operatori economici deve essere composto da lavoratori con disabilità o da lavoratori svantaggiati». C’è dunque l’esito del riesame.

L’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA NEL 2020

La nuova graduatoria

‘Tagliata’ la Flora Napoli. E anche la Vivai Antonio Marrone per la stessa ragione. Risultato? Graduatoria provvisoria modificata e davanti a tutti c’è ora l’Rti con Alfa. Con attivazione dell’esame dell’anomalia delle offerte nei loro confronti. Vedremo gli sviluppi. In ogni caso c’è possibilità di ricorso al Tar entro 60 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica. Firma la determina lo stesso Nannurelli. Difficile non attendersi un po’ di bagarre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
30%
6.1mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.