19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: bivacco e liti all’ex foresteria. «92 controlli più altri 10 interventi. Ma non si riesce a risolvere»

Terni: bivacco e liti all’ex foresteria. «92 controlli più altri 10 interventi. Ma non si riesce a risolvere»

Confronto sull'annosa situazione nei giardini pubblici e quanto accaduto nel 2024. Spinelli incalza, Corridore risponde

di Simone Francioli
16 Gennaio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Quasi 100 controlli per bivacchi ed imbrattamenti dell’area pubblica. Più ulteriori 10 interventi per la presenza di rifiuti abbandonati e persone moleste. Tuttavia i problemi di degrado e decoro nei giardini dell’ex foresteria, in centro a Terni, non si riescono a risolvere: del tema se ne è parlato giovedì mattina durante il question time a palazzo Spada. Protagonisti il consigliere PD Pierluigi Spinelli e il vicesindaco Riccardo Corridore.

APRILE 2024, IL SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE: «SERVE UN PRESIDIO»

Spinelli

Le problematiche sono note da anni ma, nell’ultimo triennio, le segnalazioni sono aumentate. «Il parco è occupato in linea stabile da 10 persone – l’interrogazione dell’esponente Dem – con problemi di tossicodipendenza. Litigano per alcol e sigarette. Ed è necessario garantire il decoro della zona, quali azioni vuol fare l’amministrazione?». A rispondere ci ha pensato il 56enne avvocato. In primis per dire che c’è stata l’installazione di una telecamera per la videosorveglianza e l’attesa per il completamento del sottopasso di via Aroldi: «Con le rimanenze potenzieremo ulteriormente questo servizio in tutto il territorio». Poi si è entrati nel dettaglio.

SETTEMBRE 2023, I CARABINIERI IN AZIONE ALL’EX FORESTERIA

Corridore

Corridore lo ha fatto leggendo i numeri messi a disposizione dalla comandante della polizia Locale Gioconda Sassi: «Nel 2024 – le sue parole –  sono state eseguiti 92 controlli da parte del personale del nucleo radiomobile per bivacchi e imbrattamenti. Ne sono scaturite 17 identificazioni ed un fotosegnalamento di un soggetto straniero. Più un accertamento per violazione amministrativa del regolamento di polizia urbana. Con daspo». C’è anche altro: «A ciò si aggiungono 10 interventi per la verifica della presenza di rifiuti abbandonati e persone moleste. In un caso il 118 si è attivato per lieve lesioni di una persona».

L’ATTO VANDALICO ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA

Il problema resta: «Riceviamo segnalazioni di cestini vuoti e immondizia per terra. Purtroppo è un atteggiamento che alcuni cittadini continuano a porre in essere. I soggetti sono noti e sono andato a dialogarci con l’assistenza dei servizi sociali: per loro scelta fanno questa vita e non l’avere un tetto o andare alla Caritas. Lo dico con grande rammarico: ci sono delle situazioni che non si riescono a risolvere per mancanza di volontà delle persone. Sono 10-12 che litigano molto spesso – ha concluso – tra di loro per soldi o alcol. Ultimamente lo spaccio è quasi a zero».

PRIMAVERA 2023, CI PROVANO I LIONS SANGEMINI. POI NULLA

Breve la replica di Spinelli in tal senso: «Un degrado che non riusciamo a contrastare adeguatamente. Dalle questioni più gravi a quelle meno gravi. Bisogna fare attenzioe a camminare oggi in città perché è pieno di escrementi di animali, come non si vedeva da anni. Ed il decoro cittadino è legato alla sicurezza». Vedremo cosa accadrà a stretto giro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.